In Germania a Pasqua tutti liberi: revocato il lockdown totale

Germania, la cancelliera Angela Merkel revoca il lockdown totale previsto per le vacanze di Pasqua. “Un errore, me ne assumo la responsabilità”

In Germania a Pasqua tutti liberi: Angela Merkel revoca il lockdown totale – meteoweek.com

La cancelliera tedesca Angela Merkel ha revocato il lockdown rafforzato previsto intorno alle vacanze di Pasqua in Germania. Lo ha scritto l’agenzia tedesca Dpa citando fonti informate in coincidenza con l’inizio di un nuovo vertice fra governo e Länder.

Incontro convocato a sorpresa dopo le forti critiche alle conclusioni del vertice notturno di due giorni fa, che ha deciso il lockdown totale per i giorni di Pasqua e il prolungamento delle chiusure fino al 18 aprile.

Merkel revoca il lockdown totale: “Un errore”

“È stato un errore, e gli errori vanno corretti in tempo, questo è ancora possibile. Me ne assumo la responsabilità“, ha detto la cancelliera, citata dallo Spiegel. Per poi aggiungere: “Chiederò scusa al Paese”.

La Merkel ha quindi deciso di correre ai ripari, dopo la reazione di generale indignazione scatenata in Germania dalle decisioni prese all’ultima conferenza Stato-Regioni, dove è stato stabilito il blocco fra il 1° e il 5 aprile, con la chiusura di tutto (compresi i supermercati) e il prolungamento delle misure di lockdown fino al 18 aprile.

Pioggia di critiche dalla stampa tedesca

I giornali di oggi hanno aperto con titoli molto critici, contestando l’assenza di piani, di fantasia e di coraggio nella politica sulla pandemia. “Senza piano, senza idee, senza coraggio“, ha strillato la Bild. “12 ore e molta frustrazione”, ha scritto Süddeutsche Zeitung. “Niente piani, nessuna fantasia, stupido”, ha titolato Welt.

LEGGI ANCHE: Covid, riaprono i ristoranti per chi si è vaccinato: ecco dove

In Germania a Pasqua tutti liberi: Angela Merkel revoca il lockdown totale – meteoweek.com

L’Unione Cdu-Csu crolla nei sondaggi

Intanto continuano a precipitare nei sondaggi i conservatori della Merkel. Stando al sondaggio Forsa di oggi, l’Unione (Cdu-Csu) avrebbe perso altri tre punti, scivolando al 26% dei consensi. Sempre più vicini i Verdi di Robert Habeck e Annalena Baerbock con il 22% (+1%).

LEGGI ANCHE: Dà del “deficiente” al presidente: scrittore rischia 3 anni in prigione

Resta ferma al 16 l’Spd di Olaf Scholz. A incidere pesantemente su questi risultati, gli affari sulle mascherine che hanno portato a diverse dimissioni fra i deputati della Cdu e della Csu, ma anche la crescente frustrazione per la gestione del Covid.

Alessandro Boldrini

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago