bollettino Covid-19, 24 marzo 2021 - meteoweek.com
Il bollettino del ministero della Salute di oggi, mercoledì 24 marzo, con i dati riguardanti l’andamento dell’epidemia di Covid-19 in Italia.
Il bollettino del ministero della Salute di oggi 24 marzo dichiara 21.267 nuovi contagi e 460 decessi. Il giorno precedente erano stati 18.765 i casi nuovi, mentre 551 le vittime. Quasi un quarto (110) sono state registrate in Lombardia. I ricoveri nei reparti ordinari aumentano oggi di 10 unità, mentre quelli in terapia intensiva di 42, a fronte dei 300 ingressi giornalieri.
In netto aumento i tamponi eseguiti (molecolari e antigenici), che nella giornata di oggi sono stati 363.767 (rispetto ai 335.189 test effettuati nel corso delle 24 ore precedenti). A preoccupare, però, è il tasso di positività: oggi si attesta a 5,8%, con un aumento dello 0,2% rispetto alla giornata di ieri (5,6%). A partire dall’inizio dell’epidemia, i casi totali sono 3.440.862, con i decessi che invece segnano 106.339 vittime. Sono 561.308 i cittadini attualmente positivi, con un aumento di 654 casi rispetto alla giornata di ieri. I guariti e i dimessi, sempre a partire dall’inizio della pandemia, sono 2.773.215 – incrementati di 20.132 nelle ultime 24 ore.
“Oggi nel Lazio, su oltre 17mila tamponi (+3.321) e oltre 19mila antigenici per un totale di oltre 37mila test, si registrano 1.709 casi positivi (+218), 30 decessi (+4) e +1.714 guariti. Aumentano i casi, i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 9%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 4%. I casi a Roma città sono a quota 700″. Questo è quanto riferito dall’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, durante il bollettino al termine della consueta videoconferenza presenziata dalla task-force regionale Covid-19, insieme ai direttori generali di Asl, aziende ospedaliere, policlinici universitari e dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù.
Per quanto riguarda i dati rilasciati dalla Regione Lombardia, invece, sono 4.282 i nuovi positivi, rintracciati a fronte dei 59.626 tamponi effettuati. Il rapporto di positività si mostra in diminuzione – oggi è al 7,1%, rispetto al 7,7% di ieri. I posti occupati in terapia intensiva salgono di 9 unità, mentre i ricoveri di 13 unità. Sono 110, invece, le vittime stroncate dal Covid-19.
LEGGI ANCHE: Preside dice sì alla riapertura delle scuole in zona rossa: “assurdo non aprirle per tutti”
Sono 2.045 i nuovi casi di coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in Campania dall’analisi di 21.120 tamponi molecolari. La percentuale di tamponi positivi sul totale dei tamponi eseguiti è pari al 9,68%. Sono 52 i nuovi decessi inseriti nel bollettino odierno diffuso dall’Unità di crisi della Regione Campania, 28 dei quali avvenuti nelle ultime 48 ore e 24 avvenuti in precedenza, ma registrati ieri.
LEGGI ANCHE: “Le Regioni trascurano gli anziani per dare priorità ad altri”: il duro attacco di Mario Draghi
Sempre oltre quota duemila sono i nuovi positivi in Veneto, che nelle scorse 24 ore ha registrato 2.042 nuovi casi. I decessi registrati da ieri sono stati invece 28. In Emilia Romagna i nuovi positivi sono 1.725, a fronte di un totale di 34.163 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Le vittime sono state 45.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…