Sgomberata la casa cantoniera che dava rifugio ai migranti diretti in Francia

Val Susa, Digos e carabinieri sgomberano l’ex casa cantoniera Anas che ospitava i migranti diretti oltralpe. L’avevano occupata anarchici italiani e francesi nel dicembre 2018. Appelli di solidarietà sui social: “Ci sono molte famiglie”

Agenti della Digos di Torino e carabinieri sono impegnati dall’alba nello sgombero di “Chez Jesoulx”, la casa cantoniera alle porte di Oulx, lungo la Statale 24 in Val Susa, trasformata in rifugio autogestito per assistere migranti diretti al confine con la Francia. A ribattezzare così l’immobile erano stati anarchici italiani e francesi, che l’avevano occupato il 9 dicembre 2018.

Sgomberata la casa cantoniera di Oulx

L’occupazione risale a due mesi dopo lo sgombero del locale sotto la chiesa della parrocchia di Claviere e si inserisce nel contesto delle proteste contro le politiche sull’immigrazione e i respingimenti dei francesi. Non è al momento noto quante persone siano all’interno. “La solidarietà non si sgombera, all’interno della casa ci sono persone di passaggio tra cui molte famiglie“. Così recita l’appello social degli anarchici a raggiungere Oulx e la Valle di Susa.

La scorsa estate i carabinieri del Comando provinciale di Torino avevano notificato 17 fogli di via ad altrettanti attivisti, 14 italiani e tre francesi. Parte dei quali aderenti alla compagine anarco-ambientalista “Briser Les Frontieres”, parte componenti dell’antagonismo torinese e valsusino. L’indagine mirava a dimostrare la loro responsabilità, a vario titolo, per i reati di invasione di edifici e violazione di domicilio in relazione all’occupazione della casa cantoniera Anas di Oulx.

LEGGI ANCHE: Blitz contro clan D’Alessandro: tra arresti e sequestri

L’accoltellamento di gennaio

Gli occupanti hanno poi trasformato l’edificio in un rifugio autogestito utilizzato per iniziative di lotta e propaganda politica, nonché per fornire assistenza ai migranti irregolari che volevano oltrepassare il confine transalpino attraverso il valico del Monginevro.

LEGGI ANCHE: ‘Ndrangheta, le mani della cosca Piromalli sull’Asp: 14 arresti

A gennaio di quest’anno un uomo era rimasto ferito a una spalla da una coltellata durante una lite tra due stranieri. Sul fatto avevano indagato i carabinieri.
Alessandro Boldrini

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago