L’Organizzazione Mondiale della Sanità è intervenuta sul dibattito che ha tenuto banco in questi giorni. Mediante una nota, l’Oms ha chiarito che: «Al momento non è stata stabilita alcuna relazione causale tra questi eventi rari». Il riferimento è ai casi si trombosi che si sono verificati non solo in Italia dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca.
LEGGI ANCHE: Amazon, il 22 marzo il primo sciopero dei lavoratori in Italia
L’Organizzazione sottolinea: «I dati disponibili non suggeriscono alcun aumento complessivo di coagulazione come la trombosi venosa profonda o l’embolia polmonare in seguito alla somministrazione di vaccini Covid-19». Nella stessa nota viene specificato, inoltre, che: «I tassi riportati di eventi tromboembolici dopo i vaccini Covid-19 sono in linea con il numero previsto di diagnosi. Entrambe le condizioni si verificano naturalmente e non sono rare. E si verificano anche come risultato di Covid-19». Infine, l’OMS raccomanda una «informazione adeguata agli operatori sanitari e alle persone vaccinate per riconoscere i segni e i sintomi di tutti gli eventi avversi gravi che possono verificarsi dopo la vaccinazione con tutti i vaccini contro il Covid-19».
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…