zone rosse e arancioni prima Pasqua Meteoweek.com
Dal 26 marzo alcune Regioni italiane potrebbero cambiare colore a seconda dei risultati dell’indice Rt.
Dall’inizio della settimana mezza Italia è in zona rossa e il resto in arancione, tranne la Sardegna. Dal prossimo 26 marzo però, la situazione potrebbe migliorare per alcune Regioni. A stabilire il mutamento sarà sempre l’indice Rt. Secondo l’Assessore alla Salute del Lazio nelle due settimane successive al 10 marzo l’indice Rt potrebbe andare sotto la soglia di allerta posta a 1,25, riportando quindi questa Regione in zona arancione.
Sappiamo però che a determinare il cambiamento di colore non è solo l’indice Rt, ma anche la situazione delle terapie intensive. Ci sono infatti Regioni che hanno un indice Rt inferiore a 1,25, ma presentano ospedali con terapie intensive piene e focolai fuori controllo. Il prossimo monitoraggio è fissato per il prossimo 19 marzo e se il suo buon esito venisse riconfermato anche nella successiva, cioè il 26 marzo, da lunedì 29 marzo, per le Regioni ritornate arancioni dalla zona rossa potrebbero esserci riaperture e maggiori libertà per i cittadini.
Per il momento la situazione è la seguente:
Leggi anche:—> Covid: nuove norme a tavola: 2 metri di distanza. Quarantena anche per i vaccinati
– Campania: Rt 1,5; incidenza 203.71 per 100mila abitanti
– Emilia-Romagna: Rt 1,43; incidenza 434.26 per 100mila abitanti
– Piemonte: Rt 1,41; incidenza 279,94 per 100mila abitanti
– Friuli-Venezia Giulia: Rt 1,39; incidenza 266,20 per 100mila abitanti
– Lazio: Rt 1,31; incidenza 172,82 per 100mila abitanti
– Lombardia: Rt 1,3; incidenza 306,04 per 100mila abitanti
– Veneto: Rt 1,28; incidenza 194,42 per 100mila abitanti
– Puglia: Rt 1,23; incidenza 206,23 per 100mila abitanti
– Marche: Rt 1,08; incidenza 310,71 per 100mila abitanti
– Molise: Rt 1,07; incidenza 157,73 per 100mila abitanti
– Provincia di Trento: Rt 1,04; incidenza 351,29 per 100mila abitanti
Leggi anche:—> Covid: la riduzione dei contagi in Italia è molto vicina, lo sostiene uno studio
Stando al Cts e all’Istituto Superiore di Sanità le Regioni sopra citate potrebbero variare la loro colorazione dopo il 26 marzo e così pure: Abruzzo (Rt 1,05), la Basilicata (1,06), la Toscana (1,23), la Provincia di Bolzano (Rt 0,61) e l’Umbria (Rt 0,82) che potrebbero passare in zona gialla o, nel peggiore dei casi, in zona rossa.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…