Torta ricotta e pere, la ricetta facile secondo Benedetta Rossi
Torta ricotta e pere
La torta alla ricotta e pere è un dolce molto ricco e goloso, e grazie alla ricetta della cuoca marchigiana Benedetta Rossi, il risultato è garantito!
Torta ricotta e pere
Torta ricotta e pere, la ricetta di Benedetta Rossi
Ingredienti:
Per la base della torta:
200g di nocciole
4uova
160gdi zucchero
150gdi burro
1bicchierinodi rum circa 25 ml
70gdi amido di mais
8g(mezza bustina) di lievito per dolci
Per il ripieno:
500gdi pere circa (3 o 4 pere)
20gdi burro
100gdi zucchero
1bicchierinodi rum oppure del succo di limone
1cucchiainodi amido di mais
300mldi panna fresca
500gdi ricotta
200gdi zucchero a velo
1cucchiainodi estratto di vaniglia
Per la decorazione:
1fettadi pera
Zucchero a velo q.b.
Preparazione:
Per preparare la ricetta della torta ricotta e pere per prima cosa tritate finemente le nocciole.
Separate i tuorli e gli albumi delle uova e montate a neve gli albumi.
Dopo aver montato gli albumi a neve ferma, montate anche i tuorli e aggiungete lo zucchero. Continuando a mescolare con le fruste elettriche unite il burro sciolto, il bicchierino di rum, l’amido di mais e la mezza bustina di lievito per dolci.
Unite adesso gli albumi all’impasto un po’ alla volta, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto, per non far smontare il composto.
Aggiungete poi le nocciole tritate finemente, sempre un po’ alla volta.
Versate l’impasto in uno stampo per torte a cerniera da 24 cm di diametro rivestito con carta forno.
Infornate in forno preriscaldato e lasciate cuocere in forno ventilato a 170°C per 20/25 minuti oppure in forno statico a 180°C per 20/25 minuti.
Una volta che la base della torta è cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare. Una volta che sarà raffreddata completamente estraetela dallo stampo e tagliatela a metà con un coltello.
Adesso preparate le pere e la crema per il ripieno. Sbucciate e tagliate a pezzetti le pere e versatele in una padella sul fuoco assieme al burro fuso, poi mescolate. Aggiungete lo zucchero.
Sfumate con un bicchierino di rum oppure con del succo di limone e lasciate cuocere le pere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura aggiungete un cucchiaino di amido di mais. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Nel frattempo montate la panna fresca con le fruste elettriche.
In una ciotola capiente ammorbidite la ricotta e unite lo zucchero a velo, continuando a mescolare. Aggiungete poi un cucchiaino di estratto di vaniglia. Ora unite la panna montata alla ricotta mescolando con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto. via via aggiungete le pere e continuate a mescolare. Il ripieno per la torta è pronto.
Riprendiamo la base della torta tagliata a metà e sulla parte inferiore disponete tutto il ripieno, livellandolo con una spatola. Ricoprite la torta con l’altra metà della base e mettete la torta così composta a riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo necessario in frigorifero, decorate la torta con lo zucchero a velo.