Pasta con i carciofi, la ricetta di un primo piatto veloce e sano

La pasta con i carciofi è un primo piatto leggero e sano, che si prepara in poco tempo grazie a una ricetta molto facile e veloce. Ideale per ogni pasto, anche per un pranzo al volo o una cena gustosa per non rinunciare al benessere, senza perdere troppo tempo in cucina.

Pasta con i carciofi

Pasta con i carciofi, la ricetta di un primo veloce e sano

Ingredienti per 2 persone:

  • 190 g di pasta corta a scelta
  • 3 carciofi
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 1 scalogno
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Formaggio pecorino romano grattugiato oppure parmigiano reggiano
Preparazione:
  1. Per preparare questa ricetta di pasta con i carciofi molto facile e veloce, dovete cominciare dalla materia prima, ossia pulendo i carciofi se sono freschi. Prima di tutto, togliete le foglie più esterne, quelle dure e pungenti. Poi sfilettate il gambo per eliminare la parte più coriacea.
  2. Una volta che i carciofi saranno puliti, tagliali a metà e dividili in fettine. Poi lessali in una pentola con abbondante acqua salata per almeno 10 minuti.
  3. Nel frattempo mettete sul fuoco l’acqua della pasta, portatela a ebollizione e salatela. A parte in una tegame fate rosolare lo scalogno con un filo di olio extravergine d’oliva caldo per qualche minuto.
  4. A questo punto aggiungete i carciofi scolati nel soffritto di olio e scalogno assieme a 3-4 cucchiai di acqua di cottura della pasta.  Lasciate cuocere con un coperchio sopra a fuoco basso per circa 10 minuti.
  5. In questo lasso di tempo, l’acqua della pasta sarà arrivata a ebollizione. Versate la pasta nell’acqua bollente e lasciate cuocere per il tempo indicato.
  6. Quando anche i carciofi saranno pronti spegnete il fuoco. Una volta cotta la pasta, scolatela e aggiungetela nella padella con il condimento a base di carciofi e lasciatela rosolare per massimo 2 minuti a fiamma bassa.
  7. La pasta ai carciofi facile e veloce è pronta per essere impiattata e servita a tavola con una spolverata di pecorino romano grattugiato sopra oppure con del parmigiano reggiano, a piacere.

LEGGI ANCHE >>> Carciofi fritti croccanti, la ricetta gustosa e semplicissima

Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago