Covid, contagiati sempre più giovani: 21enne in terapia intensiva

Ragazzo di 21 anni ricoverato per una settimana in terapia intensiva a Cittadella (Padova) attaccato a una macchina per l’ossigeno. Sono sempre più giovani i contagiati dal Covid. «Ogni dimissione per noi è una festa»

L’ospedale di Cittadella (Padova) – meteoweek.com

 

Sono sempre più giovani i contagiati dal Covid-19. L’ultimo caso, raccontato da Il Gazzettino, proviene dall’ospedale di Cittadella (Padova). Qui era infatti ricoverato in terapia intensiva un ragazzo di 21 anni di San Martino di Lupari, contagiato dalla variante inglese del nuovo Coronavirus. Stando alle ricostruzioni, il 21enne è stato ricoverato lo scorso 26 febbraio. In famiglia erano positivi sia il fratello sia il padre.

Le sue condizioni sono apparse subito gravi per via di alcune difficoltà respiratorie. Per questo il giovane, racconta ancora il quotidiano veneto, ha vissuto per una settimana attaccato a una macchina per l’ossigeno. Dimesso da pochi giorni dalla Rianimazione, il ragazzo si trova ora nel reparto di Pneumologia. Ma a breve potrebbe essere trasferito in quello di Medicina, preludio per il ritorno a casa.

Covid, i contagiati sono sempre più giovani

Più in generale, si registra un’impennata dei contagi in provincia di Padova. Secondo l’ultimo bollettino regionale, i nuovi casi sono 313 e sei i morti. In totale gli attualmente positivi sono 7.700 e aumentano anche i ricoveri nei reparti Covid e nelle terapie intensive. «C’è una grande recrudescenza del virus, sento anche tanti colleghi di altre Regioni e sono tutti preoccupati», spiega al Gazzettino Astrid Ursula Behr, direttrice della terapia intensiva dell’ospedale di Camposampiero.

E aggiunge: «L’impronta della variante inglese è evidente e spesso ci troviamo di fronte a pazienti molto giovani. Le tac polmonari spesso sono davvero impressionanti. Da metà novembre ad oggi abbiamo già dovuto ricoverare un’ottantina di pazienti: a fine febbraio per qualche giorno abbiamo vissuto un calo cercando di tornare ad accogliere pazienti chirurgici, soprattutto oncologici, ma è durata poco. La situazione ci obbliga di tornare a dedicare un intero reparto ai pazienti Covid».

LEGGI ANCHE: Stefano Paternò morto dopo il vaccino: 10 persone indagate per omicidio

LEGGI ANCHE: Coronavirus, siamo nel pieno della terza ondata. E anche stavolta non eravamo pronti

«Ogni dimissione per noi è una festa»

La dottoressa, di origini tedesche ma da 25 anni a Padova, ricorda poi le dimissioni di un 75enne ricoverato due mesi fa. «A questi malati noi ci affezionano e ricordo perfettamente tutte le loro storie – racconta -. Quando escono da qui gli facciamo l’in bocca al lupo, gli diciamo che possono finalmente ritrovare la libertà e gli ricordiamo che hanno scalato una montagna». E conclude: «Ogni dimissione per noi è una festa».

Alessandro Boldrini

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago