La riflessione viene posta anche da Fabrizio Cicchitto, oggi presidente di Riformismo e Libertà: “Il dottor Cantone deve dare una risposta convincente sull’assenza di intercettazioni per la cena svoltasi fra Palamara, Pignatone e altri. Si tratta di un buco gravissimo che se non giustificato inficia tutta l’indagine perché le toglie credibilità. Infatti in questa vicenda tutto è asimmetrico, le stesse chat di Palamara sono usate in modo discriminato. Nei confronti di alcuni magistrati costituiscono ragione di addebito, nel caso di altri nulla qaestio. Ma la cosa più grave è l’asimmetria riguardante le cene, la cena svoltasi all’hotel Champagne provoca disastri con il trojan in azione, quella al Ristorante Mamma Angelina con Pignatone non provoca nulla perché o il trojan non era in azione (cosa gravissima ) o l’Intercettazione è scomparsa (cosa ancora più grave). In sostanza ci troviamo ancora una volta alla pratica dei due pesi e delle due misure che costituisce la negazione dello Stato di diritto. La procura di Perugia è strategica visto il suo ruolo di controllo nei confronti dei magistrati di Roma. E allora ha il dovere di esercitare questo ruolo senza lasciare zone d’ombra” conclude Cicchitto.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…