Partita Iva “fantasma” e altre irregolarità: blitz della Gdf all’Hotel House

Finanza-Meteoweek.com
Partite Iva che servivano solo per ottenere il permesso di soggiorno, zero dichiarazioni dei redditi ecc. Gdf scopre irregolarità

Blitz della Guardia di Finanza all’Hotel House di Porto Recanati (Macerata), un grattacielo di 17 piani con 480 appartamenti e che ospita 1.200 persone, di cui 3mila durante il periodo estivo, di 22 nazionalità diverse.
I finanzieri hanno individuato partite iva “fantasma”, che non erano effettivamente in attività ma servivano solo a garantirsi un permesso di soggiorno. Altre riguardavano titolari fuori dal nostro Paese, senza alcuna dichiarazione dei redditi o dichiarazioni con tasse minime e quasi tutte non versate.
Leggi anche:—>Covid, sale a 50 cluster di detenuti a Volterra: ora maxi screening
Sotto la lente delle Fiamme Gialle, 437 partite iva inerenti soprattutto il settore del commercio ambulante. Da una serie di indagini eseguite, sono venuti fuori 113 evasori fiscali che non hanno mai presentato dichiarazioni redditi oppure Iva.
Leggi anche:—>Coniugi scomparsi a Bolzano, parla sorella di Benno: «Non credo al suo pentimento»
Sono venuti fuori incassi non tassati da 240mila euro, con tanto di Iva dovuta e mai versata di 50mila euro. Dai controlli sono scaturite chiusure d’ufficio per 236 partite iva non attive, altre che invece servivano a ottenere permesso di soggiorno ecc. Tre denunciati per immigrazione clandestina e una per favoreggiamento dell’immigrazione.