“Incapaci, dove eravate nell’ultimo anno?”: forse Paragone non ha tutti i torti

Scontro accesissimo sul tema vaccini tra Gianluigi Paragone e Pierpaolo Sileri, viceministro alla Salute, a Non è l’Arena.

“Incapaci. Dove siete stati nell’ultimo anno? Avete messo tutto in mano a Mimmo Arcuri e ora quello che dovevamo sapere sulle iniziative di governo lo apprendiamo dalle Procure“. Non ha mica tutti i torti Gianluigi Paragone che ospite a Non è l’Arena, su La7, si è lasciato andare con uno sfogo contro Pierpaolo Sileri, viceministro della salute. Il motivo? Vaccini, vaccini e ancora vaccini. Un’arma salvifica e vitale per il Paese che, però, fatica a dare i suoi effetti. Il piano vaccinale non decolla, nonostante il Premier Mario Draghi insista per accelerare sui vaccini, riconoscendone la necessità. L’Italia rischia un nuovo lockdown ed è chiaro che molti iniziano a chiedersi di chi siano le responsabilità e, soprattutto, che qualcuno se le assuma.

Leggi anche: “Pizza, vino o birra in omaggio se ti vaccini”: la strategia di Israele punta sui giovani

La discussione tra i due ha avuto inizio quando Paragone ha accusato i governanti di aver fatto – durante il Conte 2 – un danno enorme al Paese e di aver mal gestito la pandemia. La variabile tempo non perdona, dopo un anno siamo ancora qui “a parlare di regioni rosse, arancione rafforzato, attività commerciali al collasso e posti di lavoro che saltano”, ha detto Paragone, etichettando i responsabili come degli incapaci. Forse invano Pierpaolo Sileri ha provato a tenere banco della discussione chiedendo a Paragone se fosse a conoscenza del numero dei soggetti, sopra gli 80 anni, vaccinati fino ad oggi in Italia. “Un milione e 400mila anziani sono stati vaccinati, poco meno del 25%”, ha risposto a se stesso il vice.

Leggi anche: Lockdown nazionale nei weekend; coprifuoco alle 20: il piano B del governo

E allora aprite tutto! Non rompeteci più le scatole con le zone arancioni, arancioni rafforzate, giallo, rosse e i genitori che si ritrovano a sapere il giorno prima se le scuole sono chiuse o aperte. Ma dove ci volete portare?“, insiste Paragone riferendo quelli che sono i timori e le preoccupazioni di molti. Dopo un anno, la situazione è pressoché identica.

Chiara Feleppa

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago