Muore tragicamente Olivier Dassault, re dell’industria aeronautica francese

L’elicottero di Olivier Dassault, 69 anni, è precipitato ieri pomeriggio in Normandia: con l’imprenditore muore anche il suo pilota

Olivier Dassault con la moglie Natasha (Getty Images)

È stata aperta un’inchiesta sulla morte di Olivier Dassault, 69 anni, ricchissimo imprenditore francese alla guida del colosso francese dell’aviazione fondata dal leggendario Marcel Dassault.

Olivier Dassault, il signor Falcon

La notizia della scomparsa del popolarissimo imprenditore, uomo politico affermato alla sua quarta legislatura in Francia nelle fila dei repubblicani e dei moderati di destra, ha destato profondo sconcerto e cordoglio in tutto il paese.

Dassault è precipitato con un elicottero privato che aveva noleggiato per rientrare a Parigi da Touques Calvados in Normandia dove aveva trascorso il fine settimana in una delle residenze di famiglia. Il mezzo, un Aerospatiale AS350 Ecureil, sarebbe precipitato all’improvviso, probabilmente per un guasto meccanico. Il cielo era sereno, il tempo e la visibilità ottima.

La BEA, l’istituzione francese incaricata dell’indagine, ha aperto un’inchiesta: il mezzo è stato sequestrato. Il magistrato ha disposto l’autopsia sul corpo di Dassault e del suo pilota, morto sul colpo. Quando i soccorsi sono arrivati sul luogo del disastro per le due vittime non c’era più niente da fare.

LEGGI ANCHE > Samuel Paty, il prof. decapitato in Francia: la 13enne che lo accusò disse una bugia

Il pilota artista

Olivier Dassault era un pilota straordinario, un collaudatore esperto che aveva conquistato diversi record di trasvolata con il suo aereo prediletto, il Falcon, uno degli aerei civili più diffusi del mondo che lui stesso aveva contribuito a testare e collaudare. Ricchissimo, con un patrimonio personale di oltre 7 milioni di euro, era da anni alla guida dell’azienda di famiglia insieme ai suoi tre fratelli minori. Era il primogenito di Serge e il nipote prediletto di Marcel, il fondatore della compagnia.

In realtà Olivier Dassault era un uomo di incredibile cultura: fotografo di fama mondiale, musicista, grande collezionista d’arte. Grande appassionato di elicotteri, che pilotava e collezionava, amava profondamente l’Écureuil, ‘lo scoiattolo’, mezzo prodotto dalla concorrente Aerospatiale – azienda del gruppo Airbus. Per i voli più brevi chiedeva sempre quel modello particolare. Lascia la seconda moglie Natasha da cui aveva avuto tre figli ancora piccoli, Helena, Remi e Thomas.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago