Polpette di zucchine e ricotta, la ricetta per un’alternativa vegetariana

La ricetta delle polpette di zucchine e ricotta sono un’ottima alternativa vegetariana alle polpette classiche di carne, nutrienti e saporite, ma allo stesso tempo leggere e croccanti. Pochi ingredienti, pochi passaggi e le polpette calde sono pronti in tavola.

polpette di zucchine e ricotta la ricetta vegetarianapolpette di zucchine e ricotta la ricetta vegetariana
Polpette di zucchine e ricotta

Polpette di zucchine e vegetariane, la ricetta vegetariana

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 zucchine
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • 250 g di ricotta
  • 2 uova
  • 60 g di grana padano o di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 l di olio di arachidi per friggere
  • Pangrattato q.b. per la panatura
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. Per realizzare la ricetta vegetariana delle polpette morbide di zucchine e ricotta, prima di tutto lavate e tagliate le zucchine alla julienne. Poi fatele cuocere in una padella antiaderente assieme a uno spicchio d’aglio e un po’ di olio.
  2. Una volta che le zucchine saranno cotte, lasciatele raffreddare. Poi mettetele da parte in una ciotola e unite la ricotta e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
  3. A questo punto unite le uova, aggiungete anche il formaggio grattugiato (a scelta tra parmigiano reggiano e grana padano), poi il pangrattato, infine aggiustate di sale e di pepe a piacere.
  4. Ora mescolate gli ingredienti tra di loro finché otterrete un composto compatto e omogeneo.
  5. Quando avrete terminato questa procedura, utilizzando le mani formate con l’impasto delle polpette.
  6. Una volta che avrete creato le polpette con tutto l’impasto a vostra disposizione, concludete la preparazione passando le polpette nel pangrattato e ponetele su un piatto.
  7. Adesso fate scaldare per bene l’olio, potete scegliere quello di semi d’arachidi oppure potete impiegate quello extravergine d’oliva, e immergente in olio caldo le polpette di zucchine.
  8. Le polpette saranno cotte quando risulteranno croccanti e dorate. Una volta che sono cotte, via via levate le polpette dal fuoco, scolatele bene e ponetele su della carta da cucina assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  9. Le polpette vegetariane di zucchine e ricotta sono pronte per essere servite come pietanza calda, magari accompagnata da un contorno di insalata.

LEGGI ANCHE >>> Polpette di cavolfiore, una ricetta light e vegetariana per ogni occasione

Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago