Nella giornata di domani DOMENICA le previsioni meteo del 7 marzo. Al nord residua nuvolosità sulle regioni di Nordovest con qualche locale nevischio sulle Alpi occidentali; ampi spazi soleggiati invece altrove. Al centro irregolarmente nuvolo con qualche fenomeno su Appennino, Umbria e bassa Toscana; asciutto altrove. Al sud nuvolosità irregolare con qualche occasionale fenomeno più probabile in Appennino e sul basso versante tirrenico. Ma vediamo nel dettaglio le previsioni del tempo di domenica 7 marzo 2021.
nord:
Nuvolosità iniziale su Trentino-Alto Adige, aree alpine di Piemonte e Veneto e Valle d’Aosta con locali deboli fenomeni su quest’ultima.
Cielo prevalentemente sereno sul restante settentrione. Dalla mattinata nubi in diradamento su Trentino-Alto Adige e spesse velature in transito da ovest verso il triveneto.
centro e Sardegna:
Iniziali condizioni di cielo sereno su toscana e aree settentrionali di Umbria e Marche, mentre una estesa copertura nuvolosa interesserà le restanti zone del centro con deboli rovesci sulle aree appenniniche tra Lazio ed Abruzzo e lungo le aree costiere nord-orientali dell’isola e del Lazio settentrionale. Dal tardo mattino e’ attesa una intensificazione della nuvolosità su Toscana, Umbria e Marche con deboli piogge dapprima su Umbria meridionale e coste meridionali toscane, in successiva estensione al resto della Sardegna, dell’Umbria e alle Marche.
sud e Sicilia:
Cielo irregolarmente nuvoloso, con nubi più intense su Campania, Molise e settori settentrionali di Basilicata e Puglia con qualche debole piovasco. Attenuazione della copertura nuvolosa sulle aree peninsulari in serata.
temperature:
Minime stazionarie su Sardegna, Lazio, Campania, Sicilia e settore tirrenico della Calabria. In generale diminuzione sul resto della penisola.
Massime in calo su Toscana meridionale, Umbria e Sicilia ionica; stazionarie su Veneto orientale, Friuli Venezia Giulia, Sardegna e restante meridione.
In aumento sul resto del paese.
venti:
Moderati settentrionali su liguria, in attenuazione pomeridiana. Deboli variabili altrove con tendenza ad intensificare e a divenire Sud orientali su Calabria, Sicilia e Sardegna.
mari:
Da mossi a molto mossi, mare e canale di Sardegna, stretto di Sicilia e mar ligure a largo. Da poco mossi a mossi gli altri mari con moto ondoso in aumento su tirreno meridionale.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…