Sfogliatine alle mele, la ricetta con pochi ingredienti di Benedetta Rossi

Una ricetta intelligente e golosa, poiché richiede l’utilizzo di pochi ingredienti ma assicura un risultato sorprendente: sono le sfogliatine con morbido e dolce cuore di mela della cuoca marchigiana Benedetta Rossi. 

Sfogliatine alle mele

Sfogliatine alle mele, la ricetta di Benedetta Rossi

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 2 mele grattugiate
  • 2 cucchiai di zucchero più altro per decorare
  • Cannella a piacere q.b.
  • Latte per spennellare

Preparazione:

  1. Per dare vita a questa ricetta di Benedetta Rossi veramente semplice, la cui forza sta nell’utilizzo di poche materi prime regalando però una bontà infinita tutta racchiusa nel morbido e dolce ripieno di queste sfogliatine alle mele, dovete cominciate sbucciando e grattugiando le due mele. Per eseguire questo passaggio, utilizzate i fori larghi della grattugia.
  2. Adesso versate le mele grattugiate in una ciotola e aggiungete il succo di mezzo limone, poi i due cucchiai di zucchero e la cannella a piacere. Ora mescolate per bene le mele e amalgamate con gli altri ingredienti per insaporirle.
  3. A questo punto prendete il rotolo di pasta sfoglia e ricavatene tanti dischi utilizzando un coppa pasta oppure un bicchiere. Con la sfoglia avanzata da questa prima operazione, ricavate altri dischi. Semplicemente la stendete e ripetete il passaggio di ritaglio.
  4. Una volta usata tutta la pasta e creati i dischi di sfoglia, li farcite al loro interno con un cucchiaio di farcitura alle mele preparata precedentemente. Chiudete poi ogni disco a metà e sigillatelo bene ai bordi in modo tale che non si aprano durante la cottura.
  5. Ora spennellate in superficie le sfogliatine con ripieno di mela con del latte. Infine spolverizzate sopra lo un po’ di zucchero per far in modo che l’esterno dei dolci si possa caramellarle.
  6. Non resta che cuocere le sfogliatine. Mettete in forno ventilato a 170° C per circa 20 minuti oppure, in alternativa, in forno statico a 180° C sempre per 20 minuti.
  7. Trascorso il tempo necessario di cottura, le sfogliatine con morbido e dolce ripieno di mele sono pronte. Lasciatele raffreddare per gustarle al meglio, potrete conservale anche per qualche giorno dopo la cottur,a fino a una massimo di 4 giorni.

LEGGI ANCHE >>> Ricetta light | La torta di mele con la zucca, dolce ma con poche calorie

Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago