Emergenza Covid, addio primule: nuovi drive-in per accelerare le vaccinazioni

Emergenza Covid, il piano vaccinale punta all’accelerazione della somministrazione delle dosi: verranno allestiti nuovi drive-in e strutture militari adibite ad hoc. I fondi delle “primule” serviranno a coprire posti letto in ospedale.

piano vaccinale Covid, si punta ad allestire nuovi drive-in – meteoweek.com

Nuova spinta quella proposta dal piano vaccinale. Con il cambio alla regia – che passata da Domenico Arcuri a Francesco Paolo Figliuolo, nuovo Commissario straordinario per l’emergenza Covid – l’intenzione è quella di accelerare la somministrazione delle dosi, rendendo le operazioni più rapide ed efficienti. Il tal senso, la task force è intenzionata a dire addio alle primule e a puntare maggiormente sui drive-in (anche mobili) e le strutture militari adibite ad hoc. “I vaccini li porteremo porta a porta, dalle scuole alle fabbriche”, spiega inoltre Portolano, a capo della task force militare.

Drive in, vaccino porta a porta e strutture militari

In questa seconda fase di vaccinazioni ormai avviata, la task force è intenzionata a coinvolgere maggiormente i medici di famiglia, e ad installare ulteriori drive in (rispetto ai 200 già attivi) sia per le vaccinazioni che per i tamponi. L’intenzione è infatti quella di rinunciare alle “primule”, e utilizzare i fondi previsti per la loro realizzazione per creare posti letto e terapie intensive negli ospedali più carenti.

LEGGI ANCHE: La Mafia continua: confiscati beni per 40 milioni a un imprenditore edile

In questo senso, l’obiettivo è puntare sui drive in anche per la somministrazione del farmaco anti-Covid. “Quello che abbiamo fatto con le Rsa prevede la famosa trasformazione dei drive through in Nuclei vaccinali mobili, per cui se ci viene richiesto dalle istituzioni preposte, pur non riuscendo a soddisfare tutte le richieste nazionali, il nostro concorso ci sarà sempre e costituirà un importante valore aggiunto”, ha spiegato Luciano Portolano, guida della task force militare.

LEGGI ANCHE: Maxi rissa tra giovani: coinvolti anche 3 minorenni. La lite è iniziata per una ragazza

E ha sottolineato: “Nello stesso tempo siamo e continueremo a essere impegnati nella ricezione, lo stoccaggio, la conservazione e la distribuzione dei vaccini nell’hub centrale di Pratica di Mare”. Inoltre, il piano pare prevedere anche l’uso delle strutture militari quali hangar, caserme e tensostrutture, che andranno così adibite a centri vaccinali e che coinvolgeranno sia gli uomini dell’esercito, che quelli della Protezione civile.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago