Crumble di mele light, la ricetta alternativa golosa e amica della dieta

Foto di <a href="https://pixabay.com/it/users/traveller537-10732517/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=5689080">traveller537</a> da <a href="https://pixabay.com/it/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=5689080">Pixabay</a>
Il crumble altro non è che un piatto di origine inglese e irlandese di cui esistono due varianti, sia una versione dolce che una salata. Quella dolce prevede un mix preparato con frutta cotta e zucchero, che è ricoperto da un impasto friabile a base di burro, farina e zucchero. Questa ricetta è una versione light del classico crumble, una variante di ingredienti ed è resa sana e golosa dalla presenza delle mele.

Crumble di mele, la ricetta light e golosa
Ingredienti per una persona:
- 1 mela gialla
- Cannella in polvere q.b.
- 20 ml di latte scremato oppure vegetale
- Succo di 1/2 limone
- 20 g di fiocchi d’avena
- 10 g di mandorle a filetti tostate
- 10 g di miele
Preparazione:
- Per preparare la ricetta variante del vostro crumble di mele light ideale per una dieta sana senza rinunciare al gusto, innanzitutto preriscaldare il forno a 180°C. Nel frattempo eliminate la buccia della mela gialla, tagliatela a cubetti piccoli e mettetela in una ciotola con il succo di limone, la cannella, il latte e lasciatela da parte.
- Adesso, in un’altra ciotola preparate l’impasto del crumble unendo i fiocchi di avena assieme al miele e i filetti di mandorla tostati. Amalgamate bene gli ingredienti tra di loro.
- A questo punto stendete il composto di mele in una terrina adatta alla cottura in forno e versate all’interno l’imapasto del crumble a base di fiocchi d’avena appena preparato. Ora infornate per circa 20-25 minuti e seguite la cottura poiché le tempistiche potrebbero variare a seconda del forno.
- Quando il vostro crumble di mele e fiocchi di avena light sarà cotto, estraetelo dal forno e servitelo tiepido.
- Per rendere il crumble ancora più golosa, ma senza appesantirlo troppo, potete anche servirlo accompagnato da una salsa alla mandorla oppure al burro di arachidi.
LEGGI ANCHE >>> Frittata di Mele soffice e light, una ricetta dolce e genuina