Lasagna di verdure light, la ricetta vegetariana ricca di sapore e gusto

La lasagna è un piatto goloso e abbondante, che fa innamorare praticamente tutti. Ma oltre alla classica versione secondo tradizione con il ragù o il sugo, è possibile preparare una versione light, una ricetta vegetariana che possa accontentare le esigenze alimentari di chiunque senza dover rinunciare a un piatto buono come una lasagna al forno.

Foto di DianaRadulescu da Pixabay

Lasagna light alle verdure, la ricetta vegetariana

Ingredienti:

  • 400 g di lasagne all’uovo
  • 300 g di melanzane tagliate a cubetti
  • 200 g di zucchine tagliate a cubetti
  • 200 g di porri
  • 100 g di cipolla
  • 1,5 dl di vino bianco secco
  • 5 dl di olio extravergine d’oliva
  • 100 g di burro
  • 1 litro di latte
  • 100 g di farina
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b.

Preparazione:

  1. Per realizzare la ricetta delle lasagne light vegetariane, cominciate dalla salsa besciamella. In un pentolino fate fondere il burro e poi unite la farina, un pizzico di sale e un pizzico di noce moscata. Aggiungete il latte caldo a filo e mettete sul fuoco il tutto continuando a mescolare bene finché la salsa velerà il cucchiaio.
  2. A questo punto spegnete il fuoco e cucinate le verdure. In una padella mettete un filo abbondante di olio extravergine d’oliva e fate soffriggere a fuoco basso la cipolla mondata, lavata e ridotta a fettine
  3. Nel frattempo, lavate, mondate e tagliate a cubetti tutte le altre verdure. Quando la cipolla sarà dorata, aggiungetele in padella, coprite con un coperchio e fate cuocere lentamente per 5 minuti circa. Dopodiché, sfumate con il vino bianco, salate e coprite nuovamente. Lasciate cuocere ancora per circa 10 minuti, girando di tanto in tanto.
  4. A cottura ultimata, prendete una pirofila e ungetela d’olio extravergine d’oliva. Sul fondo mettete uno strato di salsa besciamella, poi proseguite con le sfoglie di pasta, nuovamente uno di besciamella e uno di verdure. Proseguite così fino a esaurimento degli ingredienti, ma l’ultimo strato superficiale lasciatelo per la besciamella.
  5. Le lasagne sono pronte per essere infornate in forno preriscaldato a 180° C per 40 minuti. Una volta conclusa la cottura, estraete la pirofila dal forno e servite le lasagne light vegetariane ancora calde.

LEGGI ANCHE >>> Tortellini vegetariani fatti a mano ricotta e radicchio

Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago