Gli Svizzeri, domenica prossima 7 marzo, saranno chiamati alle urne per pronunciarsi sul divieto di indossare il velo integrale in pubblico. Oltre dieci anni dopo la clamorosa votazione sul divieto dei minareti, un’altra spinosa questione viene sottoposta al popolo elvetico.
È stata denominata genericamente: ‘Sì al divieto di nascondere il proprio viso’: l’iniziativa popolare ha nel mirino l’islam e le donne che indossano il burqa o il niqab. In strada vi sono dei manifesti espliciti che ritraggono una donna con il niqab e lo slogan che esorta a ‘fermare l’estremismo’.
LEGGI ANCHE: Dieci civili uccisi in Congo, 8 sono stati decapitati
Il referendum gode del pieno appoggio del partito della destra conservatrice UDC, prima formazione politica del Paese. È invece osteggiata dal governo e dalla maggioranza del parlamento.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…