La morte di Attanasio e Iacovacci, dubbi e zone d’ombra: cosa è accaduto

La scomparsa di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci ha lasciato in tutti un’amara tristezza.  Ancora ci si interroga sull’accaduto. E a fornire spiegazioni è il World Food Programme dell’Onu. Tre parole in codice: “Asse rosso negativo”.” Nelle comunicazioni via radio di chi lavora in Congo, l’asse rosso è l’allerta. E vuol dire che su quella strada occorre una scorta armata, fornita dai caschi blu della missione Monusco o dall’esercito congolese. “Asse rosso, negativo”, invece, è il messaggio che la sicurezza italiana riceve venerdì alle 10.30, appena atterra a Goma col jet 5y-Sim della Monusco. Ci sono 72 ore di tempo per verificare le condizioni delle strade con l’Undss, il dipartimento per la sicurezza dell’Onu che deve proteggere gli internazionali: il tempo che serve anche a preparare l’agguato, mentre Attanasio inizia il suo breve e ben visibile tour umanitario. “Asse rosso, negativo”: è su quel via libera, forse troppo superficiale, che adesso si concentrano le indagini dei Ros volati lunedì da Roma nel Nord Kivu.

Il ritorno in Italia

Nell’ospedale di Goma, i carabinieri ascoltano il racconto scioccato del vicedirettore locale del Wfp, Rocco Leone, che era sulle jeep ed è scampato all’attentato. “Di solito, chi va a Rutshuru è scortato dalla polizia”, spiega un missionario. “Quella strada non è particolarmente pericolosa, da anni ci viaggiamo senza problemi“, dice un volontario italiano che vive a Goma, Nicolò Carcano: “Ma Attanasio non era un semplice umanitario. Era un ambasciatore. E credo ci debba essere un trattamento diverso, per un ambasciatore.” Le bare tornano in Italia al buio, con tutti gli onori dovuti ai militari, caduti in battaglia. Coperte dai fiori a Kinshasa le accarezza Zakia, la moglie di Luca, che tiene le tre bambine protette dalla tragedia. E abbracciate dai tricolori le riceve a Ciampino il premier Mario Draghi. Prima, le autopsie: gli investigatori dei Ros hanno preteso che i congolesi toccassero il meno possibile la scena del crimine, chiedendo di controllare le armi di tutti i soldati e i ranger della sparatoria.

Leggi anche: Scovata telecamera nel bagno delle maestre: nei guai il sindaco del paese  

LEGGI ANCHE: Uber, procuratore Milano: aperta indagine fiscale. “I rider non sono schiavi ma cittadini”

I proiettili

Resta da capire, però, di chi sono i proiettili che hanno ucciso Attanasio e Iacovacci. Il ministro dell’Interno di Kinshasa è riuscito in 24 ore a twittare (e poi cancellare) che l’agguato era “specificamente mirato contro l’ambasciatore italiano”, concludendo che i machete e i cinque Ak-47 appartenevano di sicuro ai guerriglieri hutu del Fdrl, il Fronte democratico di liberazione del Ruanda. Noi non c’entriamo, ha smentito in un attimo il Fronte, e poco conta che i banditi parlassero ruandese in una regione dove il ruandese lo parlano tutti: “Anziché ricorrere ad accuse frettolose, chiediamo un’inchiesta indipendente per fare piena luce sulle responsabilità di questo ignobile assassinio. Il convoglio è stato attaccato non lontano da postazioni delle forze armate congolesi e dell’esercito ruandese.” Sulla questione bisogna ancora far luce: il capo della polizia locale ripete che nessuno sapeva della presenza dell’ambasciatore. E i rapiti del convoglio? Mistero su chi siano, e se ci siano. “È stato un attacco insolito”, commenta Christophe Garnier, capo dei medici Msf in Congo: “L’ha organizzato gente esperta. E se gli ostaggi sono stati uccisi, forse era per mandare un messaggio. A chi? Non è chiaro.”

Elena Calabrese

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago