Pancake goloso al cacao e cannella, la ricetta light senza burro

Il dolce simbolo della colazione internazionale, il pancake, si fa golosa ma allo steso tempo light in una ricetta con il cacao amaro e la cannella, ma totalmente privo di burro. Diventa così ideale per ogni tipo di dieta e di abitudine alimentare come quella vegetariana e vegana.

Pancake al cacao

Pancake al cacao, la ricetta light senza burro

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di farina (tipo 00 o integrale)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci o di bicarbonato
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 90 ml di latte (di origine animale o vegetale)
  • Cannella in polvere q.b.

Preparazione:

  1. Per preparare dei morbidi pancake light senza burro e adatti a ogni tipo di abitudine alimentare, compresa quella vegetariana oppure vegana, cominciate versando all’interno di una ciotola capiente tutti gli ingredienti secchi quali la farina, il lievito in polvere, il cacao amaro, la cannella e lo zucchero. Mischiateli bene.
  2. Adesso aggiungete i liquidi a poco a poco, continuando a mescolare sempre con una frusta elettrica o energicamente a mano. Lavorate fino a rendere l’impasto liscio e omogeneo.
  3. A questo punto scaldate una pentola spennellata con un filo di olio di semi a fiamma medio-bassa. Poi versate l’impasto ottenuto aiutandovi con un ramaiolo o con un grosso cucchiaio. Il consiglio è quello di cucinare una frittella alla volta, ma se la padella è abbastanza grande potete mettere a cuore anche due pancake insieme.
  4. Quando la superficie del pancake si riempirà di bolle d’aria, dovrete rigirare la cialda con molta attenzione attendere 2-3 minuti. Quando il pancake è cotto, toglietelo dal fuoco e mettetelo su un piatto di portata.
  5. A questo punto comincia la parte più divertente e golosa di tutta la preparazione, perché potrete condire il vostro pancake a fantasia e gusto, come più vi piace. Tra gli ingredienti che stanno maggiormente bene son questa ricetta, provate a farcire il pancake con il classico e intramontabile sciroppo d’acero, oppure per un tocco più delicato usate un miele d’acacia, oppure per un tocco più rinfrescante provate a gustare il pancake al cacao e cannella senza burro con della panna e della frutta.

LEGGI ANCHE >>> Pancake Day, la morbida cialda dolce è la nuova passione degli italiani

Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago