Spunta a San Siro un murales con la testata di Ibra a Lukaku

Spunta a San Siro un murales con la testata di Ibra a Lukaku

<> during the Coppa Italia match between FC Internazionale and AC Milan at Stadio Giuseppe Meazza on January 26, 2021 in Milan, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors.

A una settimana dallo scontro, nei pressi di San Siro è apparso un murales raffigurante la testata di Ibrahimovic a Lukaku. L’opera è stata firmata dai due street artists milanesi SteReal e KayOne.

Un murales dedicato alla recente zuffa fra i due giocatori più rappresentativi di Milan e Inter. Su un muro di cinta nelle vicinanze dello stadio di San Siro è apparso un dipinto che ritrae Romelu Lukaku e Zlatan Ibrahimovic scontrarsi “testa contro testa”, così come è accaduto nell’ultimo derby fra nerazzurri e rossoneri, nei quarti di finale di Coppa Italia. Uno scontro che ha manipolato l’attenzione dei tifosi e dei media, che per giorni hanno provato a ricostruire quanto si fossero detti i due attaccanti.

“Lukaku vs Ibrahimović: Face to Face – Heart to Heart” è opera dei due noti street artist milanesi SteReal e KayOne. Il dipinto è nato da un’idea di Alessandro Paolo Mantovani, fondatore e art director di Stradedarts 1988 Urban Gallery. La battaglia tra i due giganti del pallone milanese viene interpretata dai due artisti con un’opera d’arte urbana che intende lanciare un messaggio di pace e d’amore, racchiuso nello slogan “Face to Face – Heart to Heart”, titolo ripreso da una famosa hit dei Twins, gruppo musicale synth-pop tedesco, risalente al 1982, dall’omonimo titolo. Interessante notare come, alla sinistra di Lukaku nella maglia neroazzurra, la lettera “i” della scritta “Milano” rappresentata dal Duomo, simbolo dell’appartenenza e dell’attaccamento alla propria città, e in questo caso anche alla propria squadra e alla rispettiva fede calcistica.

In vista del derby che verrà giocato domenica, un “faccia a faccia, cuore a cuore” per calmare gli animi e trasmettere un’immagine positiva, dicono gli ideatori dell’iniziativa: la fede nerazzurra e quella rossonera si affrontano faccia a faccia, cuore a cuore sì, ma per metterci tutto l’impegno e vincere quella che è la partita più importante dell’intero campionato, anche perché le due squadre si trovano in testa alla classifica, a un punto di distanza, con l’Inter avanti di un punto sul Milan dopo il recente sorpasso.

Un messaggio, dunque, dal significato simbolico che svolta in chiave agonistica e sportiva, un’immagine inizialmente negativa: “Agonismo, intensità e amore per la squadra, per Milano- dice KayOne – Questo è quello che abbiamo rappresentato, uno scontro che può diventare anche duro, ma solo in campo, per portare a casa il risultato, faccia a faccia, ma con il cuore, nerazzurro o rossonero”. Non è nuova la collaborazione tra Stefania Marchetto in arte SteReal (che firma la parte figurativa) e Marco Mantovani, in arte KayOne (autore del lettering), due stili diversi e due diversi mondi di provenienza che, lavorando a quattro mani, realizzano insieme, e nell’arco di poche ore, un murales che ritrae un momento che passerà alla storia.

Leggi anche———> Gazidis: “Ibra fuori dal comune, sempre stato tifoso del Milan”