Il Commissario Montalbano è una delle serie italiane di maggiore successo nel nostro Paese e all’estero, purtroppo però sembra che per le avventure del commissario sia arrivata la fine.
Il commissario Montalbano, serie televisiva ispirata ai romanzi di Andrea Camilleri, è stata prodotta per la prima volta nel 1999. Le prime tre stagioni sono state trasmesse su Rai 2 mentre dal 2002 è stata spostata sul primo canale. Fin da subito si è dimostrato un grande successo in Italia, conquistando milioni di telespettatori grazie agli intriganti crimini e alle avvincenti storie vissute dai protagonisti. Un’ulteriore conferma del successo per la serie è arrivata dall’estero, infatti è stata trasmessa in più di 20 paesi nel mondo e addirittura nel 2016 è stata tra i programmi televisivi più visti del Ragno Unito.
Purtroppo anche per Il Commissario Montalbano sembra essere arrivata la fine. Infatti dopo 20 anni è arrivato l’annuncio della chiusura della serie, poi confermato nell’intervista rilasciata al settimanale Gente, da Peppino Mazzotta, interprete dell’ispettore Fazio. L’attore ha anche dichiarato che i fans della serie saranno salutati come meritano, con un ultimo speciale episodio che andrà in onda a marzo.
L’unica speranza per i milioni di telespettatori affezionati rimane la possibilità di realizzare un’altra stagione basata sull’ultimo romanzo di Camilleri, Riccardino, l’unico che non è stato ancora girato. Ma la possibilità che questo avvenga sembrano assai remote, come conferma lo stesso Mazzotta. Una delle motivazioni alla base di questa scelta sembra essere dovuta alla scomparsa di tutte le figure chiave che ruotavano intorno al mondo de Il commissario Montalbano: lo scrittore Andrea Camilleri, il regista Alberto Sironi e lo scenografo Luciano Ricceri.
LEGGI ANCHE—>Il commissario Montalbano, protagonista lascia la serie tv: “Si è chiusa un’epoca”
La chiusura definitiva di una delle serie di maggiore successo prodotte dalla Rai era già nell’aria da tempo. Infatti alcuni dei principali interpreti come Luca Zingaretti nei panni di Montalbano e Cesare Bocci nei panni di Mimì Augello, avevano già annunciato che avrebbero abbandonato la fiction.
LEGGI ANCHE—->Cesare Bocci, avete mai visto la figlia? Ecco chi è Mia, bellissima 20enne FOTO
Questa sembra essere una decisione definitiva da parte della Rai, che probabilmente ha deciso di concentrare le proprie forze su altri prodotti e altre serie che stanno riscuotendo altrettanto successo sia da un punto di vista numerico che di critica televisiva. Tra queste sicuramente: Mina Settembre, Il commissario Ricciardi e Le indagini di Lolita Lobosco.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…