Spread continua a scendere sotto i 90 punti: le strategie per guadagnare fino al 14%

Mentre lo spread continua a scendere, ecco alcune strategie per investire in titoli obbligazionari e quanto si può guadagnare

spread-Meteoweek.com

 

Mentre lo spread continua a scendere sotto i 90 punti, i mercati continuano a mostrare il loro gradimento a Draghi. Ed è qui che si aprono opportunità di guadagno per i risparmiatori. Ecco alcune strategie per eseguire in corsa investimenti in titoli obbligazionari. La strategia consigliata deve avvenire in due fasi. Prendiamo come esempio diversi gruppi di titoli. Il primo gruppo, che riguarda Btp classici e forieri che ad oggi valgono discrete plusvalenze se comprati in emissioni, deve lentamente far posto ai Cct o ai titoli indicizzati all’inflazione che invece potrebbero portare buoni profitti se il costo del denaro dovesse iniziare l’ascesa.

Vendendo titoli brevi e lunghi due settimane prima che fosse coinvolto Mario Draghi, si potevano portare a casa profitti tra il 2 e il 13%. Ad oggi, per i più longevi è possibile superare il 14%, se si aggiorna all’8 febbraio la data di vendita delle emissioni considerate quale esempio. Un profitto per nulla male, che è possibile ottenere cogliendo l’attimo.

Leggi anche:—>Btp, con Draghi lo spread scende a 98 punti: le strategie per investire ora

Nella seconda fase della strategia obbligazionaria, invece, bisogna valutare le nuove emissioni su cui essere pronti a investire quando si saranno ceduti i titoli di cui sopra. È quindi essenziale ponderare attentamente la scelta. Tuttavia, in questo contesto storico è ragionevole passare da un portafoglio con strumenti a cedola fissa a prodotti finanziari le cui cedole hanno un valore variabile. Si tratta di un valore il cui parametro di riferimento è il tasso interbancario di Eurozona, nel caso dei Cct, oppure che guarda alla dinamica del costo della vita interna, nel caso dei Btp Italia o dell’Oat francese. E infine sono presenti i Btp indicizzati al tasso d’inflazione di Eurozona e d’oltreoceano.

Leggi anche:—>Si scorda la password e rischia di perdere patrimonio da 220 milioni in Bitcoin

C’è da tenere in considerazione anche la valenza politica, connessa alla nuova presidenza Usa che potrebbe, di fatto, dare un po’ di respiro alla «vecchia» economia delle infrastrutture con tutte le attività ad essa legati e mettere in parte un freno all’ascesa della parte tecnologica. Dato che la «vecchia» economia ha bisogno di poderosi finanziamenti il ruolo del sistema bancario potrebbe tornare a occupare un ruolo centrale, mentre all’aumento di richiesta di credito andrebbe a corrispondere una crescita del costo del denaro.

Nonostante molti rendimenti abbiano ancora segno negativo,  proprio quei segni meno potrebbero pian piano far posto a valori differenti. Sostenuti da un calo lento ma costante, delle odierne quotazioni. In breve, a prezzi di mercato cedenti corrispondono rendimenti che gradualmente vanno in ascesa. Ed è  l’opposto di ciò che è accaduto finora, in parte per le paure di economie statiche e in parte per gli acquisti di titoli di Stato che le banche centrali eseguono per rimettere in piedi prospettive di crescita economica di tutto il mondo.

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago