Pasta patate e provola, la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo

L’amatissimo giudice di Masterchef Antonino Cannavacciuolo regala al pubblico la sua ricetta di uno dei grandi classici della tradizione culinaria partenopea, quale la pasta patate e provola. Ecco i trucchi del mestiere del famoso chef stellato di Vico Equense. 

Pasta patate e provola di chef Cannavacciuolo

Pasta patate e provola, la ricetta gourmet dello chef Cannavacciuolo

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di patate
  • 200 g di pasta mista
  • 80 g di provola affumicata
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 90 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato finemente
  • Olio extravergine di oliva all’aglio q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero

Preparazione:

  1. Sbucciate le patate e tagliatele a dadini regolari in modo che cuociano velocemente e in maniera omogenea.
  2. Versate un filo di olio extravergine di oliva in una casseruola e fatelo scaldare, poi aggiungete un filo di olio extravergine di oliva aromatizzato all’aglio e lasciatelo soffriggere per un istante, unite le patate tagliate a cubetti. Mescolate bene e unite qualche ago di rosmarino.
  3. A questo punto versate il brodo vegetale e portate a bollore. Eliminate gli aghi del rosmarino e versate la pasta mista fino a portarla a cottura, aggiungendo un po’ brodo quando è necessario.
  4. Nel frattempo che la pasta si cuoce, tagliate le parti esterne della provola quelle più vicine all’affumicatura e affettatele sottilmente con il coltello fino a formare un trito grossolano che permetta al formaggio di sciogliersi facilmente nel corso della mantecatura.
  5. Una volta che la pasta è cotta toglietela dal fuoco, spolverizzate con del pepe nero macinato al momento e con un pizzico di sale, poi condite con un filo di olio extravergine di oliva e mescolate per bene fino a quando il fondo di cottura di sarà addensato, fino quasi ad asciugarsi del tutto.
  6. Adesso cospargete con il parmigiano reggiano grattugiato e unite la provola affumicata tagliata, continuando a mescolare. Aromatizzate con un filo di olio all’aglio, il prezzemolo tritato finemente e con un filo di olio extravergine di oliva, avendo cura di continuare a mescolare senza fermarsi per far amalgamare bene gli ingredienti tra di loro.
  7. Quando la mantecatura è terminata, servite la pasta nei piatti singoli da portata e guarnite a piacere con un rametto di rosmarino, versate un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.

LEGGI ANCHE >>> Bruno Barbieri, la sua ricetta della pasta ai quattro formaggi

Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago