Cavoletti di Bruxelles in padella, tre ricette veloci per un contorno gustoso

I cavoletti di Bruxelles sono verdure tipiche del Nord Europa e prettamente invernali. Sono ideali per essere preparati in numerose ricette facili, veloci e gustose. In pochi minuti potete creare dei contorni sfiziosi e sani per accompagnare ogni vostro piatto. 

Foto di Ulrike Leone da Pixabay

Cominciamo col dire che i cavoletti di Bruxelles sono perfetti per preparare un contorno facile e veloce soprattutto in inverno, la stagione in cui queste verdure vengono consumate fresche. Il loro contenuto calorico è veramente basso, mentre quello proteico non è trascurabile. Sono ricchi di fibre, di  vitamina B6, i folati e la vitamina C, ma anche di vitamina K e sali minerali come il potassio e il manganese. Sono anche fonte di carotenoidi. Insomma, grazie a poche e semplici ricette è possibile portare in tavola piatti leggeri e sani.

LEGGI ANCHE >>> Teglia di verdure con caprino, la ricetta di un contorno light e sfizioso

Cavoletti di Bruxelles per contorno, 3 ricette veloci

Ecco qualche piccola idea per cucinare i cavoletti di Bruxelles in modo originale e semplice. In pochi minuti, infatti, è possibile creare un contorno sfizioso e leggero per accompagnare tutti i vostri piatti.

  1. Tanto per cominciare, potete preparare i cavoletti di Bruxelles al burro. Innanzitutto fate scaldare in una padella a fiamma bassa il burro, poi tagliate a metà i cavoletti e uniteli al burro fuso, salate e lasciateli insaporire per qualche minuto.
  2. Un’altra idea golosa sono i cavoletti di Bruxelles alla birra. Tritate una cipolla, fatela soffriggere in padella con del burro e un pizzico di zucchero. Pulite i cavoletti rimuovendo le foglie esterne rovinate e lavateli con cura. Poi saltateli in padella a fiamma viva, sfumate con della birra e regolate di sale. Infine coprire con un coperchio e lasciate cuocere per 15 minuti. In alternativa alla cipolla potete usare i porri.
  3. Cavoletti di Bruxelles in agrodolce. Questa ricetta è ancora più facile e veloce. Richiede solo 4 ingredienti e qualche minuto. Lavate e pulite bene i cavoletti, poi in una padella fate soffriggere una cipolla tritata e unite un paio di mele tagliate a cubettini. Adesso inserite anche i cavoletti e sfumate con un po’ di aceto. Fate cuocere per una decina di minuti.
Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago