Pasta con cavolfiore alla siciliana, la ricetta di un primo piatto per l’inverno

Pasta con cavolfiore alla siciliana, la ricetta di un primo piatto per l’inverno

Pasta con cavolfiore alla siciliana

Una ricetta originale, ma allo stesso tempo tradizionale, per dare vita a un primo piatto di pasta alla siciliana perfetto per la stagione fredda, dove l’ingrediente base è il protagonista indiscusso dell’inverno: il cavolfiore.

ricetta di pasta con cavolfiore
Pasta con cavolfiore alla siciliana

La pasta con il cavolfiore alla siciliana è un primo ideale per l’inverno, sostanzioso e gustoso, la cui preparazione richiede una ricetta di facile esecuzione e pochi, genuini ingredienti. Qualche piccolo passaggio e in pochi minuti avrete in tavola tutto il sapore tradizionale della Sicilia.

LEGGI ANCHE >>> Pasta gourmet, spaghetti ai frutti di mare e zafferano

Pasta con cavolfiore alla siciliana, la ricetta

Ingredienti per 4 persone:

  • 360 g di pasta (meglio se pasta lunga come bucatini o spaghetti)
  • 600 g di cavolfiore
  • 6 acciughe
  • 40 g di pinoli
  • 30 g di uvetta
  • 1 bustina di zafferano
  • 50 g di pane grattugiato
  • 1 cipolla
  • Sale e pepe
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  1. Per preparare questo primo piatto facile e buono, dovete cominciare pulendo bene il cavolfiore, dopodiché fate bollire le cimette per una quindicina di minuti in acqua salata e, una volta che saranno cotte, toglietele dal fuoco e scolatele.
  2. Adesso in una terrina fate appassire in un po’ di olio la cipolla tritata e aggiungete le acciughe. Lasciatele sciogliere, schiacciandole leggermente. Intanto mettete sul fuoco la pentola con l’acqua della pasta.
  3. A questo punto unite il cavolfiore, i pinoli e l’uvetta nella terrina con la cipolla e le acciughe. Lasciate cuocere e aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario. Quando l’acqua bolle, mettete giù la pasta.
  4. A parte in un’altra padella fate tostare il pangrattato in un filo d’olio e quando la pasta sarà pronta versatela in padella con gli altri ingredienti, a fate attenzione a conservare mezzo bicchiere di acqua di cottura per andare a versare un mestolo nella terrina con il cavolfiore, poi mescolate.
  5. Infine unite il pangrattato e amalgamate bene gli ingredienti. La pasta con il cavolfiore alla siciliana è pronta.