Birmania, ancora tensioni: prosegue la protesta delle pentole

Almeno altre mille persone sono scese in piazza a Yangon, in Birmania, per protestare contro il colpo di stato militare della settimana scorsa

Proteste con la foto di Aung San Suu Kyi fuori dall’ambasciata di Maynmar a Bangkok in Thailandia (Getty Images)

Rimane tesa, anche se per il momento non si registrano episodi di violenza, la situazione in Birmania dove la settimana scorsa si è verificato un colpo di stato militare.

Birmania, altre proteste

Dopo l’arresto della premier Aung San Suu Kyi il cui partito, la Lega Nazionale della Democrazia aveva stravinto le elezioni politiche del novembre scorso, è cresciuto il dissenso da parte della massa della popolazione nei confronti dei dittatori militari che nel corso delle ultime ore hanno notevolmente ridimensionato le libertà civili del paese.

Prima sono stati vincolati gli accessi a Internet. Poi, in un secondo momento, è stata impedita la connessione ai social network, ufficialmente per il timore di pubblicazione e diffusione di fake news.

LEGGI ANCHE > Birmania, sanzioni dopo il colpo di stato: tensione e disobbedienza

In piazza con le pentole

Nel corso delle ultime ore si sono registrate alcune pacifiche e proteste di piazza. Anche questa mattina, infatti, non meno di mille persone hanno manifestato in piazza a Yangon, la città che conosciamo come Rangoon. La gente si è riunita i pacificamente con mestoli pentole e padelle in mano. La “protesta delle pentole” , avrebbe coinvolto numerose altre città e diverse migliaia di persone in tutto il paese. Uno dei portavoce della protesta, Myo Win, è riuscito a parlare con alcuni giornalisti internazionali: “Continueremo a protestare ogni giorno, pacificamente, fino a quando la democrazia non sarà ristabilita”.

Il flusso di notizie è garantito dagli osservatori neutrali che riportano con i telefonini quanto sta accadendo in Birmania: che dal 1989 per volere dei militari che presero il controllo del paese si chiama Myanmar. Altre proteste sono scoppiate in paesi dove è folta la presenza di abitanti di nazionalità birmana, in Thaolandia, Corea e Vietnam.

LEGGI ANCHE > Birmania, arrestata il premier Aung San Suu Kyi : colpo di stato

L’esercito di Myanmar in marcia durante una parata a Naypyidaw (Getty Images)

Altri arresti

Nel frattempo tutte le persone arrestate, anche la premier, rimangono in carcere. Tra queste anche Sean Turnell, un professore di economia australiano che da diversi anni affiancava il Primo Ministro nelle decisioni economiche che riguardavano il paese.

Stefano Benzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago