Quando arriveranno i 209 miliardi del Recovery fund?

Il Recovery fund è stato il punto cruciale sul quale Matteo Renzi e Giuseppe Conte hanno avuto divergenze. La goccia che ha fatto traboccare un vaso già stracolmo e generare una crisi di governo. Oggi è una priorità di Mario Draghi gestire bene i soldi che arriveranno dall’Europa. Ma quando e come arriveranno i 209 miliardi del Recovery Fund?

Al momento la situazione è abbastanza in stallo e sembra che ci vorrà ancora del tempo prima di poter realmente ricevere dall’Europa questo pacchetto di consistenti aiuti che sono il Recovery Fund. All’Italia spettano 209 miliardi tra sussidi e prestiti ma l’iter deve seguire ancora molte tappe prima di concretizzarsi e monetizzarsi.

Dopo l’approvazione del NextGenerationUe di 750 miliardi per rilanciare l’economia dei paesi membri dell’Unione Europea, il Recovery è stato approvato e ora i governi dei paesi membri devono presentare il Recovery Plan entro il 30 aprile 2021. I governi, quindi, devono presentare un piano di come hanno intenzione di investire quei fondi alla Commissione e al Consiglio. Noi siamo molto in ritardo, dato anche il tempo impiegato per le consultazioni e la crisi di governo. Anche la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si è detta preoccupata circa l’impossibilità dell’Italia di rispettare i tempi per sviluppare un piano efficiente.

La prima tranche slitta. Quando beneficeremo degli aiuti del Recovery fund dall’Europa?

LEGGI ANCHE: Il fallimento della politica, Draghi arriva in soccorso agli errori di Conte

I fondi stanziati dall’Europa sono un’occasione senza precedenti e una risorsa da non sprecare, per questo la questione è molto delicata. Le principali aree di intervento sono l’innovazione e la digitalizzazione, le infrastrutture e l’istruzione e ovviamente la sanità.

LEGGI ANCHE: Da Monti a Draghi, passando per Letta: il ruolo dell’Ue nei governi italiani

In principio i primi fondi sarebbero dovuti arrivare in primavera ma questa ipotesi sembra oramai lontana e improbabile. Tocca aspettare l’estate, inoltrata, per ricevere la prima tranche di risorse. Questa consiste nel 10% delle risorse stanziate per il paese membro. Quindi, in Italia riceveremo circa 20miliardi sui 209 miliardi se tutto va come deve andare verso luglio/agosto. Sperando che non vi siano altri intoppi e ostacoli che rallenteranno il processo ancora di più. La seconda tranche del Recovery fund arriverà dopo 6 mesi. Per beneficiare degli aiuti dall’Europa dovremmo aspettare almeno un anno nella speranza che vengano investiti bene.

Gabriella De Rosa

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago