La pantera nera è tornata: avvistata nelle campagne. “Niente panico ma prudenza!”

La pantera nera è tornata: il felino è stato intercettato nelle campagne di Castellana Grotte (Bari). A renderlo noto il sindaco Francesco De Ruvo. Allertata la prefettura di Bari, i carabinieri forestali sono ora impegnati nelle ricerche.

pantera nera avvistata a Castellana Grotte (Bari), foto via Facebook – meteoweek.com

La pantera nera torna a spaventare la Puglia: nuovo avvistamento del grosso felino in quel di Bari. Secondo quanto si apprende, l’animale sarebbe avvistato nei giorni scorsi nelle campagne di Castellana Grotte. A darne notizia è stato lo stesso sindaco Francesco De Ruvo, che in un post pubblicato su Facebook ha persino allegato sia una foto relativa al felino, che la comunicazione ufficiale inviata alle autorità competenti. De Ruvo, infatti, ha spiegato anche di aver già allertato sia la Prefettura che i carabinieri forestali, e di aver sollecitato un intervento “per tutelare la sicurezza e l’incolumità pubblica”. A confermare l’avvistamento, però, sarebbero state anche diverse segnalazioni pervenute dai cittadini del posto.

Il sindaoco: “Niente panico ma prudenza!”

“Riguardo la pantera che si aggira nelle campagne castellanesi, ho sollecitato l’intervento dei Carabinieri del Corpo Forestale, i quali, mi ha appena comunicato la prefettura, sono sul posto con i veterinari dello zoo safari. Niente panico ma prudenza!“, si legge nel post lasciato su Facebook dal primo cittadino di Castellana Grotte.  L’ultima volta che l’animale era stato intercettato, si ricorda, risale alle segnalazioni pervenute in quel di Ostuni del novembre 2020.

LEGGI ANCHE: Droga, 20 chili di bulbi di papavero da oppio sequestrati, un arresto

Era infatti il 14 novembre dell’anno scorso, quando il sindaco Guglielmo Cavallo invitava  i suoi cittadini a non fare jogging nella zona. Il grosso felino, infatti, era stato avvistato lungo la strada dei colli, zona in cui tra l’altro erano state ritrovate dagli esperti impronte compatibili con la sua stazza e persino diverse carcasse di alcuni cani randagi sbranati.

LEGGI ANCHE: Erik Galatini: l’italiano scomparso in Colombia. È stato rapito?

Il primissimo avvistamento, invece, risale al 15 gennaio 2020, quando alle autorità era pervenuta la segnalazione di un giovane operaio che stava andando a lavoro presso la fabbrica di fuochi d’artificio di San Severo. Numerose le segnalazioni a seguire da un po’ tutte le parti della Puglia, e diversi gli interventi di ricerca – anche in elicottero – che non hanno mai avuto buon fine. Adesso i cittadini di Castellana Grotte sono chiamati alla prudenza.

⚠️ Riguardo la pantera che si aggira nelle campagne castellanesi, ho sollecitato l’intervento dei Carabinieri del Corpo…

Pubblicato da Francesco De Ruvo sindaco su Giovedì 4 febbraio 2021

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago