Stracciatella ai funghi, la ricetta ideale per una cena d’inverno

Indecisi su cosa preparare a cena? Una ricetta ricca e nutriente, ideale per riscaldare la tavola in inverno, è quella della stracciatella di uova e funghi: un piatto unico, caldo e sostanzioso.

Stracciatella

Un piatto unico nutriente e sostanzioso, ideale per riscaldare una cena d’inverno durante la settimana, grazie alla facilità della preparazione della sua ricetta. La stracciatella ha come protagonisti il brodo e le uova, e può essere arricchito da più ingredienti come ad esempio i funghi, per essere ancora più saporita e golosa.

LEGGI ANCHE >>> Ricetta di stagione | Minestra della nonna comfort food d’inverno

Ricetta per la cena d’inverno: la stracciatella ai funghi

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 g di funghi porcini o di champignon
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 40 g di burro
  • 2 dadi per brodo
  • 4 tuorli d’uovo
  • 60 g di panna liquida da cucina
  • 8 cucchiaini di formaggio parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione:

  1. Innanzitutto preparate il brodo vegetale con i dadi. Mettete una casseruola riempita d’acqua sul fuoco e scioglietevi all’interno i dadi.
  2. Nel frattempo, pulite i funghi prescelti e tagliateli a fette. Per pulire al meglio i funghi, non dovete lavarli bensì semplicemente strofinarli con un panno bagnato, dopo aver eliminato la terra con un coltellino.
  3. Fate sciogliere il burro in un tegame a fuoco lento e saltateci le fettine dei funghi.
  4. Quando il brodo è pronto, aggiungete dei mestoli al tegame con i funghi e fate riprendere l’ebollizione. Aggiustate di sale, di pepe e unite anche il prezzemolo tritato.
  5. Adesso prendete una ciotola e all’interno battete i tuorli d’uovo con la panna da cucina e il parmigiano grattugiato.
  6. Ritirate poi il tegame con i funghi e il brodo dal fuoco e versate al suo interno a filo il composto con i tuorli e la panna, avendo cura di mescolare in continuazione con un cucchiaio. Dal movimento dovrebbe formarsi la stracciatella d’uovo, che ha la consistenza morbida ma raggrumata.
  7. La stracciatella ai funghi è pronta per essere servita ancora calda, versatela nei piatti di portata e condite con altro parmigiano grattugiato a piacere.
Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago