Categories: cucina

Riso all’orientale, la ricetta creativa con cui tornare a viaggiare

Da quanto tempo non possiamo viaggiare? Probabilmente tanto, ma in cucina basta un po’ di fantasia per visitare posti lontani con un solo assaggio. La ricetta del riso all’orientale ci porta in direttamente in Thailandia.

riso all'orientale ricettariso all'orientale ricetta
Foto di Free-Photos da Pixabay

La cucina è il regno della creatività e della passione, che ci permette di sperimentare con ingredienti e sapori anche lontani. E proprio grazie a questi è possibile visitare il mondo senza uscire dalla porta di casa. La cucina è un viaggio e con la ricetta del riso all’orientale possiamo arrivare fino in Thailandia. Spezie forti e aromi pungenti condiscono un piatto deciso e ricco, dai profumi esotici e caratteristici. Pronti a partire?

LEGGI ANCHE >>> Risotto light ai porri, la ricetta invernale con verdure di stagione

Riso all’orientale, la ricetta

Ingredienti per 6 persone:

  • 250 g di riso profumato thailandese
  • 6 peperoncini verdi dolci
  • 1 peperoncino verde piccante
  • 1 dl di succo di limone
  • 60 g di polpa di noce di cocco grattugiata
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di semi di senape
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. Lessate il riso per 10 minuti in acqua bollente salata, una volta cotto scolatelo. Intanto tritate i peperoncini dolci e quello piccante.
  2. Scaldate l’olio extravergine d’oliva in una grande padella antiaderente, aggiungete i semi di senape, coprite e fate cuocere. Nel frattempo i mezza tazza di acqua diluite la curcuma e la polpa di noce di cocco.
  3. Appena i semi cominceranno a scoppiettare, aggiungete il riso, i peperoncini tritati, il succo di lime, l’acqua con la curcuma e la polpa di noce di cocco diluiti e lasciate cuocere il tutto a fuoco moderato fino a quando il riso non avrà assorbito tutto il liquido in padella.
  4. Regolate di sale, aggiungete il prezzemolo tritato, mescolate e versate ancora caldo sul piatto di portata per servire. Guarnite il piatto con i peperoncini.
AddThis Website Tools
Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago