Nella giornata di oggi giovedì le previsioni meteo 28 gennaio, al nord insistono addensamenti sui settori alpini di confine con qualche nevicata; nubi sparse e schiarite altrove con isolati fenomeni sul Levante Ligure. Al centro nubi in ulteriore aumento con qualche debole pioggia a carattere sparso sulle regioni tirreniche, più sole sull’Adriatico. Al sud nubi sulle regioni tirreniche peninsulari con sporadiche precipitazioni, ampie schiarite altrove. Ma vediamo nel dettaglio le previsioni del tempo di giovedì 28 gennaio 2021
nord:
Cielo molto nuvoloso o coperto sulle aree alpine settentrionali con deboli nevicate, più diffuse ed abbondanti sulla Valle d’Aosta. Sulle restanti zone cielo generalmente sereno all’inizio ma con transito di nubi medio-alte dal pomeriggio, più compatte sulla Liguria centro-orientale dove si potranno avere dei piovaschi.
centro e Sardegna:
Annuvolamenti consistenti sulla Sardegna con qualche debole fenomeno durante le ore centrali della giornata, con schiarite serali sul versante occidentale.
Nuvolosità in rapida intensificazione su Umbria, Toscana e Lazio con associate debolissime precipitazioni dal pomeriggio su appennino toscano e sull’ultima regione.
Cielo inizialmente terso altrove ma con velature compatte in arrivo dalla tarda mattinata.
sud e Sicilia:
Nubi estese sul settore settentrionale dell’isola, in rapida diffusione alle restanti parti, con piovaschi sul primo. Ampio soleggiamento sulle aree peninsulari con nuvolosità in rapida intensificazione pomeridiana, più decisa sul versante tirrenico con lievi fenomeni dalla serata, anche temporaleschi.
temperature:
Minime in aumento su aree alpine, Liguria e regioni centromeridionali, senza variazioni di rilievo sul resto del paese. Massime stazionarie sulla pianura padana, in rialzo altrove.
venti:
Moderati nord-occidentali sulla Sardegna con rinforzi da metà giornata. Deboli occidentali sul restante centro-sud con rinforzi serali sulla Sicilia e sulla dorsale appenninica.
Deboli variabili al nord, con rinforzi settentrionali sui crinali alpini.
mari:
Molto mossi mare e canale di Sardegna e stretto di Sicilia. Da mossi a molto mossi tirreno sud-occidentale e ionio. Mossi mar ligure, restante tirreno e basso adriatico con moto ondoso in aumento.
Poco mosso il rimanente adriatico.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…