Vellutata light di zucchine e zucca, la ricetta della salute a tavola

La vellutata è un must delle stagioni fredde, dall’autunno fino all’inverno sono tante le varianti con cui preparare questo piatto ideale. Una è la ricetta light della vellutata con zucchine e zucca, per un carino di nutrimento e benessere.

Foto di Blandine JOANNIC da Pixabay

Le zucchine e la zucca stanno molto bene insieme, quando si abbracciano in una calda vellutata, ideale per le stagioni fredde, dando vita a una ricetta sana, gustosa, leggera.

LEGGI ANCHE >>Vellutata di cavolfiore ricetta light per combattere il freddo e ritornare in forma

Vellutata light di zucchine e zucca, la ricetta

Ingredienti per 2 persone:

  • 700 g di zucca (il peso indica la zucca già pulita e priva di buccia)
  • 3 zucchine medie
  • 2 patate medie
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • 1 scalogno

Preparazione:

  1. Come prima cosa, pulite la la zucca, privandola della buccia, e lavatela bene. Poi tagliatela a pezzetti piuttosto grossolani. Dopodiché disponetela in una pentola capiente per la cottura.
  2. Adesso prendete le due patate. Pulitele, privandole della buccia, lavatele e tagliatele a pezzi. Versatele nella pentola con la zucca. A questi, andate ad aggiungere anche le zucchine e lo scalogno, tutti tagliati a pezzi.
  3. Versate nella pentola dell’acqua fino ad arrivare all’orlo delle verdure. Aggiusta di sale e di pepe a piacimento e lasciate cuocere a fuoco medio con sopra il coperchio per circa 40 minuti.
  4. Al termine del tempo trascorso necessario alla cottura della vellutata, frullate tutti gli ingredienti con un mixer a immersione direttamente all’interno della pentola.
  5. Raggiunta la consistenza della vellutata, versatela dalla pentola ancora calda nei piatti da portata. Sopra condite con un filo d’olio extravergine d’oliva e servite in tavola la vellutata di zucchine e zucca. Qualora avanzasse qualcosa nel piatto, non si spreca niente. Potete conservare la vellutata tranquillamente in frigorifero all’interno di un contenitore, che si chiude ermeticamente ermeticamente, per un tempo massimo di 2 giorni. Inoltre, la vellutata è buona sia calda, che fredda.
Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago