Minestra ribollita
Ingredienti genuini, freschi, di stagione a comporre un piatto della tradizione, ricco e casalingo, che consumato il giorno dopo risulta ancora più buono. Parliamo della minestra di pane sciapo e cavolo nero, che danno vita alla famosa ribollita.
Qualche verdura di stagione, poche spezie, del pane quasi raffermo e un paio di ore di cottura per creare una minestra invernale genuina, ricca, saporita e soprattutto tattica: anche se avanza, la minestra calda casalinga con pane sciapo e cavolo nero, sarà ottima se riscaldata il giorno dopo, per dare vita a quella che i toscani nelle tradizione chiamano ribollita.
LEGGI ANCHE >>> Ricetta di stagione | Minestra della nonna comfort food d’inverno
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione:
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…