Attori morti - meteoweek.com
Tra digitale terrestre e tv a pagamento e via cavo, siamo forse la generazione che maggiormente vive con la tv e i suoi personaggi. Eppur alcuni di loro sono scomparsi… senza quasi ce ne rendessimo conto!
Volti noti del piccolo e grande schermo, che sono stati una presenza discreta ma rassicurante, nel tempo ci hanno lasciato senza troppo clamore, in silenzio e quando si viene a sapere delle loro dipartita si rimane davvero sorpresi, soprattutto nell’apprendere che magari è avvenuta diversi anni fa. Come quelli di cui vi parliamo adesso.
Era l’indimenticabile zia Yetta della serie televisiva La Tata, popolarissima negli anni Novanta ma anche oggi, visto che viene replicata di continuo! In realtà Yetta non era la zia ma la nonna di Tata Francesca, esattamente come zia Assunta era invece sua madre: la parentela venne “artefatta” in fase di adattamento in italiano, come anche l’origine ebrea di Francesca venne trasformata in una improbabile origine ciociara. Ann Morgan Guilbert è mancata il 14 giugno del 2016 per un cancro.
Forse questo nome non vi dirà molto ma sicuramente quello del suo personaggio più famoso, John Coffey, vi aprirà un mondo: era il gigante buono del film Il miglio verde, con Tom Hanks, condannato a morte per lo stupro e l’omicidio di due bambine. Un crimine che Coffey non ha commesso per cui tuttavia accetta di pagare e farsi giustiziare perché stanco di tutto il male del mondo. Per il suo ruolo, Duncan venne candidato all’Oscar nel 2000. Nato nel 1957, aveva sempre sognato di arrivare a Hollywood, dove arrivò venendo assunto come autista da Will Smith, che gli diede anche un piccolo ruolo nel popolare telefilm Willy il Principe di Bel Air. Michael Clarke Duncan è scomparso il 3 settembre del 2012 a Los Angeles, due mesi dopo essere stato colpito da un grave attacco cardiaco.
Un altro attore legato a Will Smith da un rapporto di parentela… anche se solo sul piccolo schermo. James Avery ha interpretato il ruolo del giudice Philip Banks, il severo e burbero zio di Willy il principe di Bel Air dal 1990 al 1996. Nato nel 1945, prima di dedicarsi alla carriera televisiva e cinematografica era stato un militare di carriera e aveva combattuto in Vietnam. È scomparso a 68 anni, nella notte di Capodanno del 2014, in un ospedale di Glendale in California, dove era ricoverato a seguito delle complicazioni di salute dovute a un’operazione chirurgica al cuore.
Skye McCole Bartusiak ha conquistato il pubblico di tutto il mondo a soli 7 anni nel ruolo della giovane figlia del personaggio di Mel Gibson nel film Il Patriota del 2000. Quattordici anni dopo il suo ruolo più famoso, morì, a soli 21 anni, a causa di un’overdose di droga.
Lo abbiamo conosciuto nei panni del nonno di Rory Gilmore, Richard, nel telefilm Una Mamma per Amica: saggio, bonario anche se un po’ all’antica è stato per la nipote un valido sostegno e talvolta complice. Nato nel 1943, ha avuto una carriera lunga e costellata di successi, compresi la vittoria di un Emmy, gli Oscar televisivi, e di un Tony Award, che sono invece gli Oscar del teatro e del musical. Lavorò anche con Woody Allen e Martin Scorsese ma il ruolo per cui tanti lo ricordano è appunto quello di nonno Gilmore, ricoperto per le sette stagioni della serie TV dal 2000 al 2007. Morì nel 2014 a causa di un tumore cerebrale fulminante: alla sua memoria è dedicato il revival della serie, andato in onda nel 2016.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…