Tarte brûlée al formaggio e limone, ricetta per una domenica golosa

Una variante golosa della famosa crème brûlée, è la ricetta della tarte brûlée preparata con formaggio fresco di capra e tutta la freschezza del limone, che dona il giusto equilibrio a un dolce perfetto per le voglie della domenica.

Foto di congerdesign da Pixabay

Le domeniche d’inverno di sole sono le giornate ideali da trascorrere all’aria aperta per una sana passeggiata e per, poi, tornare a casa e concedersi un piccolo peccato di gola assaporando la bontà di una tarte brûlée originale. Variante ricca della famosa crème brûlée, morbida dentro ma ricoperta da una leggera crosta croccante fuori, questa ricetta prevede due ingredienti diversi ma perfetti insieme per i contrasti di consistenze e di sapori: il formaggio fresco di capra e il limone, che dona acidità e freschezza alla parte più grassa del formaggio.

LEGGI ANCHE >>> Ricetta dolce | Torta Paradiso, un grande classico per il weekend

Foto di Stephanie Albert da Pixabay

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di pasta frolla
  • 5 uova
  • 150 g di zucchero
  • 200 g di panna
  • La scorza grattugiata e il succo di 3 limoni
  • 40 g di formaggio di capra a pasta dura
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • Panna montata per decorare

Preparazione:

  1. Foderare una tortiera di 26 cm di diametro con la pasta frolla. Rifilate i bordi con un coltello, punzecchiate il fondo con una forchetta, foderatelo con la carta da forno e riempitelo di fagioli secchi.
  2. Lasciate raffreddare il frigorifero per 15 minuti, cuocete in forno per 10 minuti a 200° C.
  3. Eliminate i fagioli e la carta e proseguite la cottura ancora per 6-7 minuti.
  4. In una ciotola mescolate le uova e lo zucchero, finché otterrete un composto ben amalgamato. Aggiungete la panna e il succo di limone senza smettere mai di mescolare.
  5. Passate la crema, così ottenuta, al setaccio e aggiungete la scorza grattugiata del limone. Spezzettate il formaggio di capra in modo da formare tante grosse briciole e con queste rivestite il fondo della crostata d pasta frolla.
  6. Versate sopra la crema di limone, rimettete il dolce in forno per un’ora e lasciatelo poi raffreddare per almeno 2 ore.
  7. Spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo e caramellatela sotto il grill per 2-3 minuti.
  8. Tagliate il dolce a fette e decoratele con un ciuffetto di panna montata.
Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago