Frittelle con crema al lime, il comfort food della merenda

Le frittelle sono un comfort food che amiamo consumare in quei momenti in cui abbiamo voglia di qualcosa di sfizioso, goloso, ma facile e veloce. Provatele accompagnate da una fresca crema al lime.

Foto di Marjon Besteman-Horn da Pixabay

Golosissime frittelle possono risollevarci la giornata come ogni comfort food sa fare. Ottime da sole, con una semplice spolverata di zucchero, sono eccellenti se accompagnate da una crema fresca ed equilibrata a base di lime e una spruzzata di spezie delicate ma aromatiche, come la cannella e lo zenzero.

LEGGI ANCHE >>> Ricetta d’autore | Il segreto per le crêpes perfette dello chef Cannavacciuolo

Ingredienti per 6 persone:

Per le frittelle:

  • 100 g di farina
  • Il succo di 1 lime
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • Zucchero semolato
  • Olio d’oliva
  • Cannella in polvere
  • Zenzero in polvere

Per la crema:

  • 3 dl di succo di lime
  • 1 lime
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di amico di mais
  • 30 g di zucchero
  • 1/2 cucchiaio di liquore al limone

Preparazione:

  1. Innanzitutto preparate la crema al lime. Portate a ebollizione 2 dl di succo di lime, sciogliete l’amido nel succo rimasto, mettetelo in una terrina e mescolatelo con il tuorlo dell’uovo.
  2. Unite il succo bollente e cuocete a fiamma dolce, sempre mescolando bene, per 2 minuti fino a ottenere una crema densa.
  3. Trasferite la crema così ottenuta in una ciotola e aggiungete il liquore e la scorza grattugiata del lime. Lasciate raffreddare. Poi incorporate l’albume dell’uovo montato a neve con lo zucchero. Lasciate riposare la crema ottenuta in frigorifero per 3-4 ore coperta con un foglio di pellicola.
  4. A questo punto preparate le frittelle. Versate la farina setacciata in una ciotola, unite il lievito sciolto in 1,5 dl di acqua, una presa di cannella, un pizzico di zenzero e il succo del lime. Lavorate energicamente tutti gli ingredienti fino a ottenere una pastella liscia e consistente. Fatela riposare per 1 ora a temperatura ambiente.
  5. Trascorso il tempo necessario, versate la pastella a cucchiaiate nell’olio caldo e friggetela fino a ottenere tante frittelle dorate. Sgocciolatele su carta assorbente, passatele nello zucchero e servitele con la crema.
Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago