Covid, in Europa si superano i 30 milioni di casi: area più colpita al mondo

In Europa si contano, ormai, più di 30 milioni di casi di contagio da coronavirus. Il Vecchio Continente si conferma al momento come l’area più colpita al mondo dal Covid-19.

Covid, in Europa 30 milioni di casi – foto via Ap

Mentre la maggior parte dei Paesi europei ha inaugurato questo altrettanto sfortunato 2021 con coprifuoco e chiusure generalizzate, non accennano a diminuire i nuovi casi di contagio nel Vecchio Continente. Forse anche a causa della nuova variante di coronavirus, difficile e lenta per tutti la strada della ripresa, con gli ospedali sempre più al completo e gli Stati che stanno cercando il più possibile di evitare un blocco nazionale completo.

E proprio per respingere l’ennesimo lockdown, i coprifuoco paiono al momento la soluzione più drasticamente tollerabile. “La vita si ferma alle 22:00” non solo in Italia, ma anche in Belgio, Germania e Svizzera. Mentre in Francia, addirittura, i cittadini vivono sotto le restrizioni di movimento dalle 18:00 alle 6:00 – ben 12 ore di stop. L’Europa, del resto, sta cercando di scrollarsi di dosso una medaglia che non vuole: quella che la proclama l’area più colpita al mondo dalla pandemia di Covid-19.

Raggiunti i 30 milioni di contagi in Europa

Più di 30 milioni di casi di coronavirus sono stati registrati ufficialmente in Europa, secondo un conteggio dell’AFP, basato sulle statistiche sanitarie ufficiali alle 08:00 GMT di venerdì. Tale conteggio si basa sui dati ufficiali forniti (alle ore 9:00 di oggi in Italia) dalle autorità sanitarie di 52 Paesi (inclusi anche l’Azerbaigian e la Russia). Numeri impressionanti, che fanno paura, e che confermano l’Europa come la zona più colpita al mondo dal coronavirus.

LEGGI ANCHE: Belloni: “C’è componente di ignoranza. Chi non si vaccina, sospeso da Rsa per 8 mesi”

Il nostro continente si posiziona primo persino rispetto agli Stati Uniti e Canada (con 23.994.507 casi totali dichiarati), l’America Latina ei Caraibi (con 16.989.628 casi di contagio confermati), e l’Asia (con i suoi 14.485.588 casi). Un triste primato, che si riversa drammaticamente anche sul numero dei decessi consumati dalla gravosa pandemia.

LEGGI ANCHE: Spara ai passanti nelle vie di Chicago prima di essere ucciso: “Farò saltare in aria l’intera comunità”

Si ricorda e si sottolinea, infatti, come lo scorso 17 dicembre l’Europa è stata la prima regione mondiale a superare il mezzo milione di morti da Covid-19. Al suo interno i paesi più colpiti sono la Russia (3.520.531 casi, 64.495 morti) e il Regno Unito (3.260.258 casi, 86.015 morti). L’Italia, sempre secondo questo conteggio, si posiziona al quinto posto della luttuosa classifica, con 2.336.279 casi e 80.848 decessi.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago