Pence boccia il 25esimo emendamento: Trump verso impeachment

Lungo dibattito del congresso americano per definire come si concluderà l’amministrazione Trump, Pence si rifiuta di esautorare il presidente uscente

Il vicepresudente americano Mike Pence durante il suo intervento al congresso (Getty Images)

Donald Trump non verrà rimosso dal suo incarico e i suoi poteri di presidente non saranno esautorati cdal vicepresidente Pence. Ma di fatto il congresso americano avvia la procedura di impeachment.

Pence e il no al congresso

Il vicepresidente americano Mike Pence era chiamato a validare la richiesta del congresso americano che a maggioranza, con 223 voti a favore e 205 contrari, aveva chiesto l’attuazione del 25esimo emendamento che di fatto avrebbe dovuto esautorare il presidente uscente dai suoi pieni poteri.

Il lungo dibattito in aula ha visto il Congresso esprimersi con una maggioranza minima a sfavore di Trump. Ma il vicepresidente Pence ha rigettato l’ipotesi “perché non in linea con quelli che sono gli interessi del paese e la base della costituzione”.

L’intervento di Pence subito dopo la votazione è l’ultimo colpo di coda dell’amministrazione Trump. Il ‘no’ del vicepresidente alla richiesta del congresso è stato accompagnato anche da un appello di Pence nei confronti della componente democratica del congresso, rivolto soprattutto alla speaker Nancy Pelosi. Pence ha esortato il Congresso a “evitare azioni

che dividerebbero e infiammerebbero ulteriormente la passione del momento”.

LEGGI ANCHE > Trump abbandonato anche da Schwarzenegger: “Il peggiore della storia”

Verso l’impeachment

Il no di Pence al 25esimo emendamento apre il dibattito a una nuova fase. I democratici procederanno infatti con la richiesta di impeachment, il secondo per Donald Trump. Nulla di nuovo rispetto a quanto Nancy Pelosi e i portavoce democratici avevano già definito fin dalla settimana scorsa. L’impeachment servirà fondamentalmente a delegittimare definitivamente Trump impedendogli una ulteriore candidatura alla Casa Bianca.

La posizione del presidente uscente si è fatta molto complicata. Trump è stato scaricato da molti della sua amministrazione e persino da alcuni fedelissimi. Diversi deputati e senatori repubblicani sarebbero pronti a firmare l’impeachment.

Mitch McConnell, leader dei repubblicani in Senato e per diversi anni alleato del presidente, sarebbe favorevole all’impeachment per liberare il partito repubblicano dalla presenza ingombrante di Trump e consentirgli un rinnovamento.

Stefano Benzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago