Crisi di governo, lo strappo tra Movimento 5 Stelle e Italia Viva è definitivo

Si apre una crisi di governo ormai apparentemente irrisolvibile tra le due compagini di governo: ultimi tentativi di dialogo

La ministra delle politiche agricole e forestali Teresa Bellanova conferma l’imminente crisi di governo (Foto Meteoweek)

La giornata del martedì trascorre tra dissensi e voci. Se ieri Matteo Renzi minacciava l’uscita di scena con i conti su una fiducia da presentare al Parlamento, oggi la notizia è l’uscita dall’esecutivo dei ministri di Italia Viva.

Bellanova apre la crisi di governo?

I ministri in carico a Italia Viva nel secondo governo Conte sono due: la ministra per le pari  opportunità Elena Bonetti e quella alle politiche agricole e forestali Teresa Bellanova cui si aggiunge il sottosegretario agli affari esteri Ivan Scalfarotto. Che la giornata dello strappo fosse arrivato lo si è capito fin dalla mattinata. Poi Teresa Bellanova ha confermato: “Bisogna prendere atto che una fase è chiusa e capire se si possa aprire un percorso di riscrittura di un programma. Si era iniziato a farlo, per iniziativa di Matteo Renzi, Zingaretti, Crimi e Speranza, che avevano incontrato Conte a novembre”.

Le parole della ministra alle politiche agricole – che è anche capo delegazione di Italia Viva in Senato – si prestano a una doppia interpretazione. Continuare nel dialogo per un ultimo tentativo di riconciliazione o, addirittura, lasciare l’esecutivo.

LEGGI ANCHE > Crisi di governo, Matteo Renzi: “Da Conte nessuna risposta. Ma se vuole fare la conta in Aula, sbaglia”

Azzolina “Lo strappo non si ricuce”

Uno dei primi a reagire della squadra di governo è Vincenzo Spadafora, ministro dello sport e delle politiche giovanili: “Lo strappo c’è. Non possiamo essere sempre appesi alle prossime 48 ore che non finiscono mai e sembrano essere le più lunghe della storia repubblicana. Se la crisi sarà formalizzata col ritiro delle ministre come più volte dichiarato da Renzi, la collaborazione tra Italia Viva e il Movimento 5 Stelle non potrà proseguire in alcun modo e in alcuna forma in futuro”.

Impensabile dunque un rimpasto che coinvolga ancora Matteo Renzi e Italia Viva.

Lo sottolinea anche la ministra alla pubblica istruzione Azzolina: “Questa crisi ora, e in piena pandemia è insensata – scrive su Twitter la Azzolina che sottolinea un altro passaggio –  difficile pensare di ricucire con chi strappa”

Stefano Benzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago