Nuovo Dpcm, tutte le ipotesi: cosa si può fare, cosa no

Nuova stretta anti-movida e divieto di spostamento tra le Regioni, anche quelle gialle. Queste, alcune delle misure al vaglio del governo contenute nel nuovo Dpcm. 

E’ atteso per questo pomeriggio un vertice tra Giuseppe Conte e le Regioni per definire le misure che dovrebbero essere contenute nel nuovo dpcm in arrivo il prossimo 16 gennaio. Ieri, invece, è stato il turno dell’incontro tra il premier e i capi delegazione di maggioranza, durante il quale sono state definite alcune linee guida. Linee che rinnovate le restrizioni già contenuti nei precedenti Dpcm, per arginare la curva di contagio da Coronavirus in Italia.

Leggi anche: Nuovo Dpcm, cambio colore per molte regioni: da lunedì le novità

Quasi sicuramente, rimarrà la divisione in fasce: zona gialla, zona arancione e zona rossa in base all’indice di contagio, l’Rt, quello che stabilisce il grado di rischio in una determinata zona. Ancora da decidere, invece, l’ipotesi di una zona arancione da estendere ‘in automatico’ durante i weekend, così come è accaduto durante il 9/10 gennaio. Al vaglio, l’idea di una “zona bianca”, in quelle aree dove l’ Rt risulta particolarmente basso, tale da consentire un ritorno alla normalità. In queste aree, solo mascherina e divieto di assembramento.

Leggi anche: Italia zona rossa, coprifuoco fino alle 7 di domani: ecco regole e divieti

Coprifuoco, stretta anti-movida

In particolare, l’idea più restrittiva sembra colpire nuovamente i bar: a questi, sarà vietato probabilmente l’asporto dopo le ore 18.00. Tra le norme, prevista anche la proroga della regola sulle visite private per sole due persone esclusi però gli under 14. Stop anche agli spostamenti tra regioni gialle, mentre il cambio colore delle regioni, nel caso di risalita dell’Rt, sarà automatico: ovvero se si superano i 250 casi settimanali ogni 100mila abitanti. Quasi certa anche la proroga, al 30 aprile, dello stato di emergenza in scadenza a fine gennaio. Le palestre dovrebbero rimanere chiuse a gennaio, anche se in programma c’è un incontro tra il ministro Vincenzo Spadafora e il Cts del 12 gennaio per stabilire eventuali deroghe per le lezioni individuali. Chiusi anche cinema e teatri, mentre nelle zone gialle potrebbero riaprire i musei.

Chiara Feleppa

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago