Ricetta light vegetariana | Lo stufato di lenticchie per una carica di proteine

Per imparare ad apprezzare la semplicità degli ingredienti della cucina, a volte bastano delle ricette vegetariane ricche di bontà e di salute. Come lo stufato di lenticchie senza carne ma carico di proteine.

Foto di congerdesign da Pixabay

Le lenticchie sono un ingrediente particolarmente presente nelle nostre case in questo periodo. Un po’ perché sono il simbolo del capodanno e vengono mangiate quale buon auspicio per i mesi a venire, un po’ perché sono perfette nelle zuppe calde invernali, come nella ricetta light e vegetariana dello stufato di lenticchie.

Questi legumi, però, non sono solo buoni ma anche alleati della salute, grazie ai benefici che possono apportare all’organismo. Le lenticchie sono ricche di proteine vegetali, per questo vengono considerate una valida alternativa ad altri cibi dall’alto tenore proteico come carne, pesce, uova o formaggi. Inoltre contengono anche fibre, vitamine come quelle dei gruppi A, B1, B2, C, PP, sali minerali come calcio, potassio e ferro, ma contengono pochissimi grassi.

LEGGI ANCHE >>> Ricetta light vegetariana | Hamburger di ceci senza uova

Ricetta light vegetariana dello stufato di lenticchie

Foto di Jerzy Górecki da Pixabay

Ingredienti:

  • 200 g di lenticchie
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 manciata di spinaci
  • 1 manciata di pomodorini
  • 1 foglia di alloro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

  1. Lavate la carota e tagliatela a fettine, tagliate allo stesso modo anche la cipolla.
  2. Portate sul fuoco una pentola capiente e versateci 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, aggiungete la carota e la cipolla, poi il sale. Fate soffriggere per 5 minuti.
  3. Nel frattempo sciacquate bene le lenticchie. Dopo aver fatto soffriggere per 5 minuti, versate nella pentola le lenticchie. Coprite il tutto con dell’acqua e aggiungete la foglia di alloro e qualche pomodorino tagliato a metà. Aggiungete un altro po’ di sale. Coprite con un coperchio e lasciate bollire per circa 40 minuti.
  4. Quando le lenticchie saranno morbide, aggiungete la manciata di spinaci ben lavati e mescolate.
  5. Lasciate cuocere per altri 5 minuti. Al termine della cottura, servite lo stufato ancora caldo.
Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago