Ricetta light di stagione | La minestra di broccoli tutta salute per l’inverno

Una ricetta light ma buona da mangiare e buona per la nostra salute, dove i broccoli siciliani diventano i protagonisti di una minestra invernale ricca ma leggera e sana.

Foto di Pexels da Pixabay

Una minestra calda e nutriente per l’inverno? Quella con i broccoli è certamente una soluzione adatta se si ha voglia di mangiare qualcosa di sano e di buono in una ricetta light di stagione. I broccoli da utilizzare sono quelli siciliani, in alternativa però si possono usare il broccolo romano, tipico per il suo colore verde accesso, oppure le cimette di broccolo.

I broccoli sono una vera fonte di benessere, riconosciuti anche dalle ricerche scientifiche per le loro proprietà anti-tumorali. Appartenenti alla famiglia delle crocifere come cavoli, cavolfiori, verze e cavoletti di Bruxelles, sono estremamente ricchi di vitamina C, ma anche di importanti sali minerali, come zinco e ferro, e di vitamine del gruppo B e K. Sono antiossidanti, proteggono occhi e ossa. I broccoli sono particolarmente adatti nelle diete delle persone diabetiche e sono un alimento deputato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.

LEGGI ANCHE >>> Ricetta light vegetariana | Lo stufato di lenticchie per una carica di proteine

La minestra di broccoli, ricetta light

Foto di Zichrini da Pixabay

Ingredienti:

  • 1 broccolo verde siciliano (o broccolo romano o 800 gr. di broccoletti)
  • 200 g di pomodori datterini pelati
  • 300 g di acqua
  • 320 g di pasta di piccolo formato o spaghetti spezzati
  • 2 patate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 foglia di alloro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Preparazione:

  1. Lavate e tagliate il broccolo a pezzetti. Sbucciate e pelate le patate e tagliatele a dadini. Fate cuocere in acqua bollente salata il broccolo con le patate e una foglia di alloro.
  2. In una padella fate un soffritto di aglio con un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete i pomodori datterini pelati.
  3. Una volta che il broccolo sarà cotto, togliete la foglia di alloro e aggiungete i pomodori datterini pelati e la pasta scelta tra gli spaghetti spezzati o quella di piccolo formato.
  4. Fate cuocere la pasta dentro alla minestra secondo il tempo indicato sulla confezione e aggiustate di sale.
  5. Quando la pasta sarà cotta, servite la minestra in piatti fondi e condite con un filo d’olio.
Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago