Previsioni Meteo oggi giovedì 7 gennaio | ALLERTA GIALLA

Couples relax along the shore of the Arabian coastline on an overcast day in Mumbai on July 21, 2009. The city is bracing itself for high tides in the range of 5.0 to 5.05-metres later this week with a comprehensive disaster management plan in place for July 24 in the event that extremely heavy rains were to coincide with the tide. AFP PHOTO/ Pal PILLAI. (Photo credit should read PAL PILLAI/AFP via Getty Images)
Nella giornata di oggi previsioni meteo giovedì 7 gennaio, al nord tempo in generale miglioramento con il ritorno di ampie schiarite, salvo ancora residue piogge sul Levante ligure. Al centro piogge in arrivo su Sardegna, Lazio ed Abruzzo con neve sui monti sopra gli 800-1000m. Più asciutto con schiarite invece altrove. Al nord insistono le piogge su Campania, Basilicata, alta Calabria e Puglia; nuvolosità diffusa ma innocua altrove. La Protezione Civile ha emanato un allerta gialla meteo-idro. Ma vediamo nel dettaglio le previsioni del tempo di giovedì 7 gennaio 2021.

?? #allertaGIALLA domani, giovedì #7gennaio, in Abruzzo, Campania e parte dell’Emilia.
ℹ L’allerta meteo-idro ti avvisa che potresti trovarti in situazioni di pericolo, consulta il bollettino #protezionecivile
? https://t.co/geHQB40ZmU pic.twitter.com/yQBfPSbTGe— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) January 6, 2021
nord:
Du alpi e prealpi cielo sereno o poco nuvoloso. Sul restante settentrione molte nubi basse con qualche piovasco sulla Liguria.
Al primo mattino e dopo il tramonto formazione di foschie dense e banchi di nebbia sulla pianura padana.

centro e Sardegna:
Copertura estesa, a tratti compatta, con precipitazioni deboli ma diffuse che interesseranno dapprima Sardegna e coste laziali per poi estendersi anche al restante territorio laziale, bassa Toscana, Marche ed Abruzzo. Su quest’ultima regione i fenomeni saranno nevosi nel pomeriggio oltre i 600-700 metri, ma con quota neve in rapida risalita serale oltre i 1500-1700 metri.

sud e Sicilia:
Nuvolosità diffusa, anche compatta, con deboli piogge e locali rovesci associati inizialmente su Campania e Basilicata, ma con
le precipitazioni che nel pomeriggio interesseranno anche Molise e Puglia, risalutando più diffuse e consistente su Campania settentrionale e settore molisano.

temperature:
Minime in diminuzione al nord, Umbria, Molise e Campania, meno consistente su Toscana, Lazio e Puglia. In rialzo su Calabria ed isole maggiori. Senza variazioni di rilievo sul resto del paese. Massime in aumento su Sardegna centromeridionale, appennino toscano, Calabria tirrenica e Sicilia. Stazionarie su Liguria, Marche ed Umbria orientale. In calo altrove, più deciso sulle zone alpine.

venti:
Inizialmente deboli variabili, tendenti a rinforzare dal pomeriggio sulle aree tirreniche e ioniche con decisi rinforzi da settentrionali sulla Liguria, orientali sulla Sardegna e da meridione su Puglia, Calabria e Sicilia.

mari:
Molto mossi lo stretto di Sicilia e lo ionio.
Da mossi a molto mossi i mari attorno alla Sardegna ed il basso adriatico.
Da poco mossi a mossi i restanti bacini.
