Foto di Marta Cuesta da Pixabay
E’ sempre più facile trovare delle valide alternative alla carne per preparare piatti come gli hamburger. Una variante gustosa e più light è certamente la ricetta vegetariana a base di ceci.
Più facilmente digeribile, meno calorica e piena di gusto oltre che di energia è la variante vegetariana nella ricetta light degli hamburger. Al posto della classica carne, questo piatto prevede l’utilizzo dei ceci, noti per il loro contenuto proteico ma anche perché ricchi di fibre amiche dell’intestino, acidi grassi omega 3 alleati del sistema cardiovascolare e del colesterolo HDL ossia quello “buono”, di folato una vitamina necessaria al mantenimento di livelli bassi di omocisteina. E ancora, sono fonte importante di sali minerali come calcio, magnesio, fosforo, potassio, di vitamina C e di vitamine del gruppo B. Altra caratteristica molto importante di questi legumi è l’assenza di glutine, cosa che li rende adatti anche per chi soffre di celiachia. Riassumendo, sono un cibo alleato di fegato, cuore, intestino, occhi. E cucinarli, per preparare qualcosa di buono e di veloce, è veramente facile.
LEGGI ANCHE >>> Ricetta light veloce | Pochi minuti per depurare l’organismo con i finocchi
Ingredienti:
Procedimento:
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…