Gli scienziati dell’Oms in viaggio verso la Cina ma senza l’autorizzazione di Pechino

Gli scienziati dell’Oms in viaggio verso la Cina ma senza l’autorizzazione di Pechino

A medical worker shows a swab while preparing to proceed drive-through COVID-19 tests outside the Santa Maria della Pieta' hospital in Rome on April 3, 2020 as Italy's three-week lockdown to stop the spread of COVID-19 has been extended through at least mid-April and its economy is expected to suffer its biggest peacetime shock since World War II. (Photo by Tiziana FABI / AFP) (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

È in viaggio l’equipe di scienziati dell’Oms, è partita come previsto alla volta della Cina per investigare riguardo le origini del Covid-19 ma senza aver ottenuto il via libera da Pechino.

Lo ha annunciato Tedros Adhanom Ghebreyesus, il direttore dell’Oms, dichiarando di essere ‘molto deluso’ dal mancato ok delle autorità cinesi.

LEGGI ANCHE: Sedici bimbi in ospedale con una misteriosa sindrome post Covid

Il capo per l’emergenze dell’Oms, Mike Ryan

“Ci auguriamo che le autorizzazioni per i nostri team di esperti non siano ancora arrivati per motivi logistici. È molto frustrante”. Lo ha detto il capo per l’emergenze dell’Oms, Mike Ryan,nel consueto briefing sul coronavirus sottolineando che il direttore generale dell’Agenzia dell’Onu, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha parlato con funzionari cinesi “premendo con forza” affinché i permessi siano rilasciati il prima possibile.