Fornero a Meteoweek:”Non sono entusiasta del governo, ma l’opposizione è peggio” [VIDEO]

L’economista ed accademica Elsa Fornero, già ministro del Lavoro durante il governo Monti, esprime una valutazione sul governo ma sopratutto sull’opposizione.

Una analisi severa sull’operato del governo, ma una valutazione ancor più dura sull’opposizione. Elsa Fornero, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali durante il Governo Monti, nel corso dell’intervista rilasciata a Meteoweek, dice la sua sull’operato del governo Conte durante la pandemia, ma sopratutto sugli interventi dell’opposizione:  «Non sono affatto entusiasta del Governo. Nella prima fase di pandemia non si è comportato male» argomenta la Fornero. «In questa seconda, a cominciare dalla responsabilità estiva sulle aperture frettolose, e sul poco lavoro fatto per prepararsi all’arrivo della seconda ondata, non mi ha entusiasmato».

Leggi anxche: Elsa Fornero a Meteoweek: “Mes necessario, no dei 5 stelle solo di principio” [VIDEO]

«Però l’opposizione è peggio» attacca senza giri di parole l’ex ministro del Lavoro. «Una opposizione che si limita a polemizzare, qualunque cosa faccia il governo. Se il governo chiude “ah, ammazzate l’economia”. Se apre “siete degli irresponsabili”. E’ una opposizione che non costruisce, che non ha idee. Che se ha proposte, sono sbagliate, almeno dal mio punto di vista”. Una sonora bocciatura, in poche parole. Una critica durissima a tutta l’opposizione – Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia – che però appare più definita e circostanziata nei confronti di uno dei leader di centrodestra.

Leggi anche: Il 7 gennaio tornano le fasce regionali: cosa ci aspetta?

«Salvini ha promesso delle cose che non ha mantenuto» rincara: «Ad esempio non ha affatto smantellato la “Riforma Fornero”, come lui invece diceva.  Si è limitato ad un tentativo di controriforma che ha implicato una grande spesa pubblica che non era in cima alle priorità del paese». Per poi ottenere, almeno secondo l’opinione dell’intervistata, un risultato inferiore alle aspettative: «Tra l’altro Quota 100 non è stata così popolare come il suo proponente auspicava. Se avessimo potuto utilizzare i 20/25 miliardi impiegati per Quota 100 per la salute e per la scuola, forse avremmo fatto un servizio ai cittadini italiani di cui oggi sarebbero più contenti». L’intervista completa nel video.

Alessio Ramaccioni

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago