Ernst Knam, la ricetta anti spreco dopo Natale: mousse torrone e cioccolato

Il famoso Maître Chocolatier Ernst Knam ha abbracciato la filosofia anti spreco della famosa app Too Good To Go, proponendo le sue golose ricette dopo il Natale.

Mousse torrone e cioccolato di Ernst Knam

Dopo Natale è facile lasciare avanzi delle pietanze preparate o acquistate per le feste. Ma con dei piccoli accorgimenti e un po’ di fantasia, è possibile trasformare il cibo che non mangiamo più in qualcosa di unico e buonissimo. Esattamene come fa il Maître Chocolatier Ernst Knam, noto giudice di “Bake Off Italia – Dolci in forno“, che ha abbracciato la filosofia dell’anti spreco alimentare proponendo le sue ricette sull’applicazione Too Good To Go, nata proprio con l’obiettivo filantropico di recuperare i generi alimentari per non lasciare niente allo spreco, che ancora oggi si attesta a numeri che fanno girare la testa.

LEGGI ANCHE >>> Il re del Natale? Il panettone, secondo la ricetta di Iginio Massari

Mousse torrone  cioccolato di Ernst Knam

Ernst Knam

 

Ingredienti:

Per la Marquise (ricetta di Frau Knam) 

  • 100 g di tuorli (5 uova circa)
  • 300 g di zucchero a velo
  • 225 g di albumi
  • 90 g di cacao amaro
  • 30 g di fecola di patate
  • Zucchero semolato

Per la Mousse 

  • 200 g di cioccolato fondente 55 %
  • 400 g di panna fresca semi montata
  • 300 g di torrone a pezzetti

Per la decorazione 

  • Cacao in polvere
  • Granella di cioccolato fondente
  • 50g di torrone a pezzetti

Procedimento:

  1. Sbattete i tuorli con 100 g di zucchero a velo e a parte montate a neve gli albumi assieme ai restanti 200 g di zucchero a velo. Unite i due composti.
  2. Setacciate la fecola e il cacao, aggiungeteli al composto mescolando delicatamente per non smontare gli albumi.
  3. Su una placca foderata di carta da forno versate la marquise con uno spessore di 5 mm circa.
  4. Infornate per 10-12 minuti.
  5. Togliete la marquise dal forno e spolverate immediatamente la superficie con lo zucchero semolato.
  6. Preparate  la mousse. Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, assicurandovi che la temperatura non superi i 50 °C e non si abbassi sotto i 45 °C.
  7. Versate la panna semi montata nel cioccolato e mescolate delicatamente finché i due ingredienti si amalgamano.
  8. Foderate un anello dal diametro di circa 22-24 cm con un disco di marquise. Riempite lo stampo con la mousse e livellate la superficie con una spatola.
  9. Unite il torrone a pezzetti e mettete la torta in frigorifero per circa 2 ore.
  10. Dopo questo tempo, togliete l’anello e spolverate la superficie con del cacao amaro. Ricoprite i bordi con la granella di cioccolato e decorate con dei pezzetti di torrone.
Piera Feduzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago