Venezia, 138 centimetri d’acqua: il Mose salva il centro storico

Si attivano le paratie del Mose: mantenuto il livello di 70 centimetri d’acqua nel centro storico di Venezia. Previste nuove attivazioni nei prossimi giorni
L’attivazione del sistema Mose ha nuovamente protetto il centro storico di Venezia dall’alta marea prevista per questa mattina. Le paratie mobili sono state alzate alle 5.30, in vista del picco di 130 centimetri d’acqua previsti sul medio mare per le 10.30.
LEGGI ANCHE: Freddo polare sulle montagne del Vicentino: toccati i -24°C
I mareografi posizionati alla diga del Lido hanno segnato a quell’ora un picco di 138 centimetri, mentre in città, alla Punta della Salute, il livello si è mantenuto intorno ai 70 centimetri. La marea rimarrà sostenuta per i prossimi giorni (codice arancione), con altri picchi oltre il metro e 20 e la previsione di ulteriori attivazioni del Mose.
Il Centro Previsioni e segnalazioni maree informa che lunedì 28 dicembre:
📌alle ore 10.30 è prevista una punta massima di 130cm
📌alle 21.15 sono previsti 110cm
✅Sarà attivato il sistema Mose
Info 👉 https://t.co/ifaf0HXQN3 pic.twitter.com/iE90kQDE4Q
— Comune di Venezia (@comunevenezia) December 28, 2020